Togliere il crespo dai capelli asciutti

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Togliere il crespo dai capelli asciutti

Messaggio da azahar751 » ven mag 04, 2007 8:53 pm

Ho bisogno di un consiglio: come si fa a togliere l'effetto crespo dai capelli senza doverli lavare?
X lavarli faccio un impacco preshampoo e poi uso shampoo e balsamo VERDI (Fitocose, Lavera...). Li lavo ogni 2 giorni, appena lavati sono molto belli, poi diventano un pò crespi.....non ditemi di fare il gel ai semi di lino perchè su di me non funziona!
Lavarli più di così non posso...vorrei qualcosa x rimetterli a "posto" quando mi alzo!

p.s. Sono riccia!

Grazie!
Francesca

flinndudu
Messaggi: 61
Iscritto il: sab feb 03, 2007 4:13 pm
Località: livorno

??!!

Messaggio da flinndudu » ven mag 04, 2007 9:35 pm

avrei delle dritte da darti, ma se scrivo i nomi di 'sti prodotti qua, temo che esploda il post e m'inghiottisca!
Per restare buona, invece,ti dico di provare provare come impacco preshampoo olio di jojoba oppure dopo il lavaggio, POCO!, sulle parti che più si increspano sempre del medesimo olio, a capelli ancora un po' umidi. E usa un phona a ioni che pare sia toccasana sul capello peloso!

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Re: Togliere il crespo dai capelli asciutti

Messaggio da elsatar » ven mag 04, 2007 10:31 pm

azahar751 ha scritto:Ho bisogno di un consiglio: come si fa a togliere l'effetto crespo dai capelli senza doverli lavare?
X lavarli faccio un impacco preshampoo e poi uso shampoo e balsamo VERDI (Fitocose, Lavera...). Li lavo ogni 2 giorni, appena lavati sono molto belli, poi diventano un pò crespi.....non ditemi di fare il gel ai semi di lino perchè su di me non funziona!
Lavarli più di così non posso...vorrei qualcosa x rimetterli a "posto" quando mi alzo!

p.s. Sono riccia!

Grazie!
Francesca
Forse ti dirò cose scontate:
1) se vivi in posti con poca umidità o aria condizionata prova a bagnarli ogni tanto, basta bagnarsi le mani e stringere i capelli, io d'estate li tengo a bada così;
2) su di me ho notato anche che il risciacquo con acido citrico ha diminuito il crespo/secco; aumentando la dose di acido citrico (invece di 50 ml ne metto 70, 80 ml in un litro di acqua demineralizzata) si ha un effetto "modella ricci", si formano dei bei boccoli, può darsi che spruzzandone un po' anche quando sono asciutti possa servire, ma non ho mai provato;
3) forse lavarli ogni due giorni è eccessivo? Lavandoli spesso rischi di peggiorare la situazione.
4) Può darsi anche che lo shampoo, pur ecobio, che usi non sia adatto ai tuoi capelli, io quando usavo shampoo schifidi facevo impacchi, usavo balsami e non risolvevo molto, adesso utilizzo uno shampoo più ecobio (anche se non credo che sia l'optimum), ne uso pochissimo, diluito, lo metto solo sul cuoio, senza insistere sulla lunghezza del capello, faccio l'ultimo risciaquo con l'acido citrico e per ora i miei capelli stanno molto meglio di prima.

Ciao Elsatar

Avatar utente
illy
Messaggi: 90
Iscritto il: gio apr 26, 2007 10:13 am
Località: Mesagne (Br)

Re: Togliere il crespo dai capelli asciutti

Messaggio da illy » sab mag 05, 2007 8:47 am

elsatar ha scritto:
azahar751 ha scritto:Ho bisogno di un consiglio: come si fa a togliere l'effetto crespo dai capelli senza doverli lavare?
X lavarli faccio un impacco preshampoo e poi uso shampoo e balsamo VERDI (Fitocose, Lavera...). Li lavo ogni 2 giorni, appena lavati sono molto belli, poi diventano un pò crespi.....non ditemi di fare il gel ai semi di lino perchè su di me non funziona!
Lavarli più di così non posso...vorrei qualcosa x rimetterli a "posto" quando mi alzo!

p.s. Sono riccia!

Grazie!
Francesca
Forse ti dirò cose scontate:
1) se vivi in posti con poca umidità o aria condizionata prova a bagnarli ogni tanto, basta bagnarsi le mani e stringere i capelli, io d'estate li tengo a bada così;
2) su di me ho notato anche che il risciacquo con acido citrico ha diminuito il crespo/secco; aumentando la dose di acido citrico (invece di 50 ml ne metto 70, 80 ml in un litro di acqua demineralizzata) si ha un effetto "modella ricci", si formano dei bei boccoli, può darsi che spruzzandone un po' anche quando sono asciutti possa servire, ma non ho mai provato;
3) forse lavarli ogni due giorni è eccessivo? Lavandoli spesso rischi di peggiorare la situazione.
4) Può darsi anche che lo shampoo, pur ecobio, che usi non sia adatto ai tuoi capelli, io quando usavo shampoo schifidi facevo impacchi, usavo balsami e non risolvevo molto, adesso utilizzo uno shampoo più ecobio (anche se non credo che sia l'optimum), ne uso pochissimo, diluito, lo metto solo sul cuoio, senza insistere sulla lunghezza del capello, faccio l'ultimo risciaquo con l'acido citrico e per ora i miei capelli stanno molto meglio di prima.

Ciao Elsatar
Ciao Elsatar, essendo anch'io riccia queste indicazioni mi ineressano molto! Due domande: l'acido citrico dove si compra? e poi, l'acqua demineralizzata va bene quella che si compra al super e che si usa per il ferro da stiro?...Grazie!!!

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Re: Togliere il crespo dai capelli asciutti

Messaggio da elsatar » sab mag 05, 2007 9:23 am

illy ha scritto:Ciao Elsatar, essendo anch'io riccia queste indicazioni mi ineressano molto! Due domande: l'acido citrico dove si compra? e poi, l'acqua demineralizzata va bene quella che si compra al super e che si usa per il ferro da stiro?...Grazie!!!
L'acido citrico lo trovi:

1) In farmacia, ma spesso te lo fanno pagare tantissimo

2) Nei negozi che riforniscono laboratori chimici (spesso vicino alle facoltà scientifiche)

3) Nelle agricola/ ferramenta, perchè ha un utilizzo anche in agricoltura

Per la mia esperienza il posto più economico è l'agricola io lo pago 5,5 euro al Kg.

Per quanto riguarda l'acqua io utilizzo quella demineralizzata dei ferri, ovviamente scelgo la più pura, senza profumazione.

Ciao Elsatar

Avatar utente
illy
Messaggi: 90
Iscritto il: gio apr 26, 2007 10:13 am
Località: Mesagne (Br)

Re: Togliere il crespo dai capelli asciutti

Messaggio da illy » sab mag 05, 2007 10:54 am

elsatar ha scritto:
illy ha scritto:Ciao Elsatar, essendo anch'io riccia queste indicazioni mi ineressano molto! Due domande: l'acido citrico dove si compra? e poi, l'acqua demineralizzata va bene quella che si compra al super e che si usa per il ferro da stiro?...Grazie!!!
L'acido citrico lo trovi:

1) In farmacia, ma spesso te lo fanno pagare tantissimo

2) Nei negozi che riforniscono laboratori chimici (spesso vicino alle facoltà scientifiche)

3) Nelle agricola/ ferramenta, perchè ha un utilizzo anche in agricoltura

Per la mia esperienza il posto più economico è l'agricola io lo pago 5,5 euro al Kg.

Per quanto riguarda l'acqua io utilizzo quella demineralizzata dei ferri, ovviamente scelgo la più pura, senza profumazione.

Ciao Elsatar
Grazie mille! Preziose informazioni!

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Messaggio da azahar751 » dom mag 06, 2007 8:49 pm

Grazie mille x le info!!!!
Lavare meno spesso i capelli proprio non riesco.....solo in gravidanza restavano belli x 5 giorni di fila (potere degli ormoni!!!!!!!).
Ho provato a mettere sui capelli l'ammorbidente bio x la lavatrice che è composto dal 30% di acido citrico, alcool e vortex (cos'è???) x provare a vedere l'effetto e devo dire che.....WOW, da capelli mosci a una chioma tipo Randy Ingermann!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vorrei però fare 2 domande:
-che differenza c'è tra l'acido citrico che propone Elsatar e lo spray con succo di limone o arancia di cui si sta parlando sul forum? Il principio è lo stesso?
-che differenza c'è tra queste soluzioni acide e il gel ai semi di lino? Come effetto benefico sui capelli eccetera....
grazie mille!

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » dom mag 06, 2007 9:06 pm

azahar751 ha scritto: -che differenza c'è tra l'acido citrico che propone Elsatar e lo spray con succo di limone o arancia di cui si sta parlando sul forum? Il principio è lo stesso?
grazie mille!
L'acido citrico si usa al posto del balsamo: chiude le "squamette" dei capelli, riporta il ph all'acidità ecc., provare a spruzzarlo (ovviamente io proverei sempre con una diluizione 50 ml in un litro di acqua) sui capelli asciutti era solo un'ipotesi da sperimentare; il fissatore al limone non l'ho provato ma immagino che per l'appunto "fissi", nel limone c'è una piccola quantità di acido citrico più molte altre cose.

Ciao elsatar

Avatar utente
poalapoala
Messaggi: 131
Iscritto il: ven apr 13, 2007 2:17 pm

Messaggio da poalapoala » lun mag 07, 2007 12:14 pm

volevo rispondere in merito alla fissante al limome, io l'ho provato e mi sono trovata benissimo, oltre a togliere il crespo, ho i capelli piu' lucidi e con ricci piu' definiti che reggono 2 3 giorni al contrario di prima quando usavo la schiuma che si erano balli appena lavati ma dopo 1 g erano stopposi. ciao

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Messaggio da azahar751 » lun mag 07, 2007 6:13 pm

Ho trovato l'acido citrico in polvere in farmacia, 40 centesimi x 30 grammi, mi hanno detto che si scioglie in acqua: va bene uguale?

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » lun mag 07, 2007 10:17 pm

azahar751 ha scritto:Ho trovato l'acido citrico in polvere in farmacia, 40 centesimi x 30 grammi, mi hanno detto che si scioglie in acqua: va bene uguale?
L'acido citrico che compriamo è sempre in forma solida, magari non in polvere ma con una granulometria maggiore, tanto si utilizza in una soluzione con acqua quindi non è molto importante che dimensioni iniziali abbia; il problema è il costo: quello che ti hanno proposto costa più di 13 euro al Kilo! Per l'uso massivo che ne facciamo è assolutamente troppo!

Ciao Elsatar

azahar751
Messaggi: 742
Iscritto il: gio ott 13, 2005 7:53 am
Località: Trento

Messaggio da azahar751 » lun mag 07, 2007 10:35 pm

Ti ringrazio!
Costi quel che costi è FENOMENALE, sono arrivata al terzo giorno dallo shampoo e sembro ancora Randy Ingermann (eh eh eh, dai...sto un pò esagerando eh eh), anche sui capelli asciutti ricrea i ricci e toglie il crespo.
13 euro al chilo non mi sembrano tante considerando che poi lo devo diluire, poi mica lo uso a litri! E poi...hai presente quanto costano le porcherie delle profumerie???? 10 euro x 30 ml di "fluidi anticrespo" a base di siliconi????????
Ti sarò debitrice a vita!
Ultima domanda: non fa male ai capelli nemmeno usato con costanza dopo ogni lavaggio?
Grazie ancora

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » lun mag 07, 2007 10:48 pm

azahar751 ha scritto:Ti ringrazio!
Costi quel che costi è FENOMENALE, sono arrivata al terzo giorno dallo shampoo e sembro ancora Randy Ingermann (eh eh eh, dai...sto un pò esagerando eh eh), anche sui capelli asciutti ricrea i ricci e toglie il crespo.
13 euro al chilo non mi sembrano tante considerando che poi lo devo diluire, poi mica lo uso a litri! E poi...hai presente quanto costano le porcherie delle profumerie???? 10 euro x 30 ml di "fluidi anticrespo" a base di siliconi????????
Ti sarò debitrice a vita!
Ultima domanda: non fa male ai capelli nemmeno usato con costanza dopo ogni lavaggio?
Grazie ancora
Parli così forse perchè non hai ancora considerato a tutti gli utilizzi che l'acido citrico può avere... ;)!

Per quanto riguarda l'utilizzo:
1) Quello "classico" diluito (50 ml di soluzione al 20% in un litro d'acqua) come ultimo risciacquo è super sperimentata e Zagogarantita

2) le mie ipotesi: quella di aumentare a 70 80 ml nel risciacquo così come l'ipotesi di usare la stessa soluzione da spruzzare sui capelli asciutti quando ce ne è bisogno essendo mie non sono garantite... a naso secondo me non ci dovrebbero essere problemi, se qualche esperto ci ascolta speriamo ci fughi i dubbi...

Ciao Elsatar

silvia2266
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 08, 2005 2:36 pm

Messaggio da silvia2266 » mar mag 08, 2007 10:38 am

Scusate, ma per la soluzione all'acido citrico può andare bene l'acido citrico di officina naturae oppure dato che è pensato per la pulizia della casa, non può essere utilizato per i capelli?
Grazie.

Silvia

elsatar
Messaggi: 1002
Iscritto il: sab dic 16, 2006 10:53 am

Messaggio da elsatar » mar mag 08, 2007 12:34 pm

silvia2266 ha scritto:Scusate, ma per la soluzione all'acido citrico può andare bene l'acido citrico di officina naturae oppure dato che è pensato per la pulizia della casa, non può essere utilizato per i capelli?
Grazie.

Silvia
A quanto so è acido citrico puro quindi va benissimo, per le quantità che utilizzo io è solo un po' caro.

Ciao Elsatar

Rispondi