LE 20 SOSTANZE PEGGIORI QUALI SONO?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
occhi di fiordaliso
Messaggi: 80
Iscritto il: dom nov 26, 2006 10:05 pm

LE 20 SOSTANZE PEGGIORI QUALI SONO?

Messaggio da occhi di fiordaliso » dom feb 18, 2007 3:48 pm

Chiedo scusa se magari questa è una domanda un pò ingenua...o forse a cui è difficile rispondere...però io vorrei andare sul pratico.. frequentando un pò questo forum ho capito bene,e ve ne ringrazio tantissimo,che ci sono delle sostanze chimiche presenti molto frequentemente nei cosmetici non ecobio che sarebbe veramente meglio evitare a tutti i costi sia per la nostra salute sia per la salute dell'ambiente,ma vorrei porre l'attenzione soprattutto sulla nostra salute!
Caro Fabrizio(..e cari esperti!) visto che mi dicevi nell'altro topic.."ma che fine fanno le creme e i cosmetici che ci spalmiamo?" io mi chedevo se non sia possibile fare una specie di "classifica in negativo" diciamo almeno delle prime 20 sostanze che sono più dannose delle altre e che dobbiamo ragionevolmente ritenere(ripeto per la nostra salute)e considerare ASSOLUTAMENTE INACCETTABILI ..almeno per chi si vuol bene? Per esempio io ho capito,ditemi se sbaglio..,che sicuramente tra i primi posti ci sarà l' Imidazolinidyl urea che è rilasciatore di formaldeide che è cancerogena, sempre ai primi posti i siliconi,vero?(ci puoi scrivere però i nomi dei principali e più pericolosi? io non li conosco questi nomi...se non quelli che mi hai indicato tu ultimamente e grazie!) e le altre sostanze "più pericolose"?..io questo lo chiedo al di là di leggi o norme ma proprio sulla tua esperienza e preparazione che conosce i dati reali scientifici della tossicità di molte di queste sostanze! Grazie,Fabrizio se ci puoi dare questa "informazione pratica"....non chiedo liste ufficiali..che magari neanche ci sono..ma,ripeto,una "lista o classifica" fatta di verità,esperienza e buonsenso...Cioè...quali sono le prime 20 sostanze che tu non ti spalmeresti mai addosso? le più tossiche,le più dannose insomma?Grazie ancora,Fabrizio! scusa il disturbo...e la domanda "pesante"...

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » dom feb 18, 2007 4:23 pm

tempo fa abbiamo stilato una lista, la trovi qui:

http://www.saicosatispalmi.org/index.ph ... 7&Itemid=2

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » dom feb 18, 2007 7:13 pm

Cara occhi di fiordaliso,
per fortuna che la nostra Barbara3 si ricorda di tutto compresa la lista che sicuramente avrai consultato.
Per tutto il resto, cioè 6000 sostanze, c'è sempre il biodizionario.

Avatar utente
occhi di fiordaliso
Messaggi: 80
Iscritto il: dom nov 26, 2006 10:05 pm

Messaggio da occhi di fiordaliso » lun feb 19, 2007 12:05 pm

Grazie a Barbara! ho consultato la lista e già è molto utile,sicuramente! però,Fabrizio,io intendevo qualcosa di più...il biodizionario non mi dà un ordine di pericolosità se non il pallino doppio rosso rispetto al rosso singolo,ma io intendevo proprio...perchè non ci chiarite meglio le idee stilando davvero una piccola "classifica negativa" almeno delle prime 20 sostanze inaccettabili per la nostra salute? intendo dire davvero...ribadisco!..quali sono,in ordine di gravità,possibilmente,o almeno a parità di gravità!le prime 20 sostanze che non ti spalmeresti mai?intendo dire...ci sarà bene un criterio per stabilire,in base alla tua esperienza e cultura scientifica,se in una crema,per fare un esempio, è più grave,che ne so che ci sia,magari nelle prime posizioni,un silicone o invece che ci sia per esempio l'imidazolinidyl urea?o la formaldeide direttamente? insomma ci sarà un modo per capire cosa dobbiamo davvero assolutamente evitare!...così come mi rispondi tu non sono soddisfatta...comunque grazie lo stesso... si resta un pò al buio così...è come non avere il modo,per fare un esempio,di rendersi conto che un cibo che cotiene mercurio è più pericoloso di uno che contiene un colorante dannoso....non possiamo livellare così le 6000 sostanze del biodizionario...tra quelle "doppio pallino rosso" ce ne saranno bene alcune più tossiche e pericolose di altre,no? io questo intendevo...le prime 20 di cui avere "sacra paura" ed evitare come la peste...è possibile avere una risposta a questo,caro Fabrizio?...per questo dicevo domanda "pesante"..o meglio impegnativa..ma come mi rispondi tu è proprio insoddisfacente e la lista di Barbara è un ottimo inizio ma ci lascia un pò al buio sulla pericolosità di uno o dell'altro...per esempio..quali sono stati i criteri con cui avete stilato la lista?..è ovvio che avete la fortuna di sapere che una sostanza può fare questo di male e l'altra può fare quest'altro...bè...piacerebbe anche a me saperlo!..e anche ad altri,penso proprio....

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » lun feb 19, 2007 12:12 pm

occhi, in attesa che ti risponda Fabrizio, ti dò il mio parere.
Mi riesce un po' difficile stilare una lista con un ordine di priorità, e sai perchè? perchè i motivi per preferire una sostanza al posto di un'altra sono molteplici, e ciascuno ha il proprio, di ordine di priorità.
Mi spiego: molti peg sono biodegradabili, ma provengono da fonte non rinnovabile. Il silicone è solitamente ben tollerato (non sempre, non sempre, ma diciamo il più delle volte) però inquina. Il cetrimonium chloride ai capelli non fa niente di dannoso, ma agli organismi acquatici sì. Il petrolio occlude i pori ed è inquinante, ma se hai la pelle fortunata per dna può anche darsi che non ti faccia proprio niente.
E via dicendo, senza parlare poi delle singole formulazioni, che possono contenere percentuali ben diverse delle sostanze suddette.
Quindi come si fa a fare una classifica? Io non ci riesco.
Inoltre personalmente trovo un po' inutile preoccuparsi degli effetti dannosi immediati sulla propria pelle, senza considerare quelli a lungo termine dati da un ambiente inquinato, e quindi nella mia personale priorità l'inquinamento sta esattamente a fianco delle irritazioni cutanee.

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » lun feb 19, 2007 12:32 pm

barbara3 ha scritto:...Mi riesce un po' difficile stilare una lista con un ordine di priorità, e sai perchè? perchè i motivi per preferire una sostanza al posto di un'altra sono molteplici, e ciascuno ha il proprio, di ordine di priorità.......
.
D'accordissimo con Barbara.
Fabrizio ribadisce sempre che il Biodizionario è la proposta di una visione personale, da esperto del settore, ma personale; per cui non ha senso chiedere che stabilisca diktat perentori.
Lui agita la manina ;-) su determinate sostanze per attrarre la nostra attenzione, sta a noi stabilire quali sono le nostre priorità di scelta continuando ad informarci sul forum ed altrove.
Come possiamo leggere dal topic aperto da Fabrizio, le istituzioni non è che ci abbandonino a noi stessi :-), i controlli ci sono non ci vogliono tutti avvelenare :-))))).

Avatar utente
occhi di fiordaliso
Messaggi: 80
Iscritto il: dom nov 26, 2006 10:05 pm

Messaggio da occhi di fiordaliso » lun feb 19, 2007 7:50 pm

Grazie Barbara e grazie Laura ma...,Barbara,io non trovo affatto inutile preoccuparci degli effetti dannosi delle sostanze sulla nostra pelle..ma anzi meglio direi sulla nostra salute! per fare un esempio da inesperta..sicuramente l'imidazolidinyl urea magari non ti farà nulla di immediato sulla pelle ma se ti favorisce la comparsa di tumori!! in ogni caso io non è che trascuri l'impatto ecologico,ma,appunto come dici tu siccome ci possono essere molte varianti e molti motivi,io chiedevo a voi esperti un parere sulle sostanze più dannose per pelle e salute umana appunto per avere meno varianti e capire le sostanze che ci possono danneggiare più direttamente spalmandoci queste sostanze...e d'accordo che ognuno può avere i suoi pareri(se è un esperto!!!) e io appunto chiedevo all'esperto cosa non si spalmerebbe mai...Una domanda,Barbara:il criterio con cui avete stilato la lista che mi segnalavi è misto?cioè un pò sono motivi di inquinamento ambientale e un pò di dannosità alla salute? ci potreste allora,in caso di risposta positiva,dire a noi non inesperti quali sostanze sono state sconsigliate per l'un motivo e quale per l'altro?..e quali per entrambi i motivi? Penso che sicuramente tutte e due le motivazioni sono valide,ma se una sostanza fa male a noi direttamente e anche all'ambiente fa un male doppio,se invece fa male solo all'ambiente ma non a noi, fa un pò meno danno...o no? ecco,io vorrei sapere da voi,prescindendo per un attimo sul danno ambientale,voi due ,Barbara e Laura,secondo la vostra esperienza e preparazione,anche senza fare una classifica che mi dite di aver difficoltà a fare,ci sono delle sostanze che non vi splamereste mai addosso perchè sapete che potrebbero farvi malissimo direttamente alla salute? Grazie...

nicole
Messaggi: 672
Iscritto il: mer ott 06, 2004 9:49 am

ciao

Messaggio da nicole » mar feb 20, 2007 2:56 pm

Barbara ho preso in prestito la lista di Lola per metterla sul forum dei ns.bimbi perchè penso che anche lì sia molto interessante per cominciare a capire.....
grazie per il vs.lavoro ciao Nico

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » mar feb 20, 2007 3:19 pm

@nicole ci sono anche degli articoli specifici sul petrolatum, che per i bambini è usatissimo aimè: prendi quello che vuoi.

@occhi mi dispiace ma come ti ho già scritto, non so scegliere cosa evitare tra quelle sostanze, dipende troppo dalla situazione e dal prodotto specifico.

nicole
Messaggi: 672
Iscritto il: mer ott 06, 2004 9:49 am

barbara

Messaggio da nicole » mar feb 20, 2007 3:32 pm

Barbara vedo come passa la lista, abbiamo iniziato adesso a parlare di eco-bio e ho visto che molte mamme sono interessate ma ce nè anche qualcuna scettica! più che altro interessava qualcuno che con conoscenza potesse parlare chiaramente della composizione, per esempio, dei pannolini o prodotti dei bambini, ed allora ho consigliato di visitare anche il ns.forum dove ci siete voi espertissimi che ci consigliate sempre!
...i petrolatum non farmici pensare che per ben due anni ho usato la Fissan!!
ciao Nico

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Re: barbara

Messaggio da barbara3 » mar feb 20, 2007 3:36 pm

nicole ha scritto:Barbara vedo come passa la lista, abbiamo iniziato adesso a parlare di eco-bio e ho visto che molte mamme sono interessate ma ce nè anche qualcuna scettica! più che altro interessava qualcuno che con conoscenza potesse parlare chiaramente della composizione, per esempio, dei pannolini o prodotti dei bambini,
Quando faccio gli incontri sulla cosmesi eco-bio, porto ad esempio come inci tradizionale vs inci eco-bio proprio una crema per bambini. Sono le peggiori, sob. E le mamme restano sempre sconvolte...

nicole
Messaggi: 672
Iscritto il: mer ott 06, 2004 9:49 am

Messaggio da nicole » mar feb 20, 2007 3:54 pm

immagino.....ci sono passata! non è che ne fai a Como o limitrofi? mi interesserebbero.......

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Messaggio da barbara3 » mar feb 20, 2007 4:00 pm

nicole ha scritto:immagino.....ci sono passata! non è che ne fai a Como o limitrofi? mi interesserebbero.......
ti ho mandato un mp ;)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » mar feb 20, 2007 8:05 pm

Cara occhi di fiordaliso,
credo che Barbara3 e Laura12 abbiano perfettamente interpretato il mio pensiero. Io aggiungo solamente che questo forum non serve per stilare liste più o meno terroristiche nè per dichiarare il Verbo. Semplicemente vorrei che la frequentazione di questo spazio ci facesse diventare dei consumatori più consapevoli. Il biodizioanrio è la prima ipotesi di rendere accessibile una materia ostica come questa.
Siccome a me non interessa che tu ala pensi come me ma che tu possa fare le tue scelte è opportuno che anche tu faccia uno sforzo e che ti renda conto di quello che ti metti in faccia di dove ti immergi quando fai un bagno e via dicendo.
A questo serve stare qui a discutere.

Avatar utente
occhi di fiordaliso
Messaggi: 80
Iscritto il: dom nov 26, 2006 10:05 pm

Messaggio da occhi di fiordaliso » mar feb 20, 2007 8:31 pm

Non chiedevo certo liste terroristiche! ma solo il tuo parere di esperto! e poi,sinceramente, allora secondo te è terroristica anche la lista che avete stilato? è solo un pò più generale di quella che chiedevo io ma sempre lista è! io tutto lo sforzo che posso fare è chiaramente di consultare il biodizionario e di legger il forum più che posso...ma poi,non avendo una laurea in chimica non posso sapere cosa fa una sostanza dannosa e cosa fa un'altra...il biodizionario non lo dice...per questo chiedevo a voi esperti,appunto per diventare una consumatrice più responsabile,cime dici tu... ma ho visto che non mi avete risposto granchè a domande precise che vi ho rivolto..sono un pò delusa ma..va bene così..vi ringrazio comunque..

Rispondi