Ho una richiesta per Vittorio Urbani... uno shampoo

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Jenny
Messaggi: 791
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:20 pm
Località: provincia di Pesaro...

Ho una richiesta per Vittorio Urbani... uno shampoo

Messaggio da Jenny » mer feb 01, 2006 6:29 pm

Buona serata a tutti, sono una new entry di questo meraviglioso forum che mi ha aperto le porte di un mondo che non conoscevo.

Quindi, prima di tutto, i miei complimenti!

Passando ai fatti, ho VERAMENTE bisogno di una bella ricettina per uno shampoo... Caro Vittorio, mi sa che tu sei il più informato riguardo ai tensioattivi, quindi attendo con impazienza!
Ho i capelli lunghi, che tendono al crespo (sono peggiorati dopo aver fatto la permanente, sigh!) cuoio capelluto grasso e lunghezze secche... Come se non bastasse ho una dannatissima forfora che non mi dà pace. Mi sono accorta che ultimamente ho anche dei piccoli brufoletti. Li lavo ogni 3-4 giorni ma il giorno dopo ho già la "neve" sulle spalle... SONO DISPERATA!

Sto usando questo shampoo, ecco l'INCI:
aqua
sodium laureth sulfate G
propylene glicole G
decyl glucoside VV
magnesium aluminium silicate V
peg-40 hydrogenated castor oil R
hydroxyethylcellulose ?
selenium sulfide G
pinus silvestris VV
melaleuca leucadendron ?
salvia officinalis VV
triticum vulgare VV
cocamidopropyl betaine V
polyquaternium-7 R
citric acid VV
2-bromo-2-nitropropane-1,3-diol RR
methylchloroisothiazolinone R
methylisothiazolinone R
limonene
parfum

Lo so che fa schifo, ma il solfuro di selenio è l'unico ingrediente che è riuscito a tenere a bada sta maledetta forfora fino a qualche mese fa.
Mi dai un'alternativa? Non mi dire che in erboristeria ci sono ottimi prodotti, lo so... E' che non ho sto mare di soldi per provare e riprovare uno shampoo dietro l'altro. Preferirei spignattare, almeno per soddisfazione personale!
Scusate per il post lunghetto... E grazie in anticipo a chiunque possa darmi un consiglio.

Jenny la curiosa

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mer feb 01, 2006 7:08 pm

pardonnez moi mademoiselle (le signorine in italia dicono non esistan più...:-/),

ma ti suggerisco un buon dermatologo e scoprire da che cosa sia dovuta la forfora.

Se poi la scienza medica non ci capisse un accidente possiamo sempre rimediare con un bel taglio di capelli oppure accoglierti nelle mie mani...

Buona serata, nel caso ci son i messaggi privati. Un bacio e benvenuta!:-)

Avatar utente
Landre82
Messaggi: 1069
Iscritto il: mar ott 11, 2005 7:07 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Messaggio da Landre82 » mer feb 01, 2006 7:40 pm

Il parrucchiere è un rimedio contro la forfora?????
mm......è uno scherzo? :D

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mer feb 01, 2006 7:44 pm

una metafora una metafora naturalmente! Si intendeva lapalissianamente il taglio della testa: caput, zac, test-che-rotol-via... a scopo turpemente ricattatorio, o la vita o da vittorio...:-D

Buona serata.

Jenny
Messaggi: 791
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:20 pm
Località: provincia di Pesaro...

A Vittorio

Messaggio da Jenny » mer feb 01, 2006 7:52 pm

Oddio, non mi dire anche tu di andare dal dermatologo...
La forfora l'ho sempre avuta fin da ragazzina, così come ho sempre avuto delle brutte sorprese dagli shampoo del supermercato. Solo che ultimamente la cosa è peggiorata. Trovare un buon dermatologo non è facile, e ancora meno facile è trovarne uno che dopo avermi vista non mi riempia di schifezze stile petrolchimico di Porto Marghera!

Sono arcisicura che se vado in farmacia qualcosa lo trovo... ma siamo sempre lì, sul petrolchimico... Vorrei solo una delle tue bellissime basi lavanti a cui aggiungere un po' di olio essenziale, mi basta anche una cosa spartana... tanto per iniziare.

I capelli mi piacciono lunghi, a parte la permanente che ho fatto sei mesi fa, di solito non li maltratto (niente phon bollente, niente colorazioni, niente lacche- schiume-gel...) E' normale avere le punte secche nonostante il cuoio capelluto grasso. Voglio uscire dal vortice dei prodotti tossici, cosa che ho già fatto con fatica e soddisfazione con i detersivi.

Ciao da Jenny la curiosa

musinobello
Messaggi: 44
Iscritto il: lun gen 30, 2006 2:17 pm
Località: Piemonte

Caro Vittorio.....................

Messaggio da musinobello » gio feb 02, 2006 12:21 pm

Uno shampoo per capelli fini e sottili trattati..

cosa suggerisci :???:


Sono pronta per gli appunti..! :-d

Musina;-)

musinobello
Messaggi: 44
Iscritto il: lun gen 30, 2006 2:17 pm
Località: Piemonte

Caro Vittorio.....................

Messaggio da musinobello » gio feb 02, 2006 12:40 pm

Uno shampoo per capelli fini e sottili trattati..

cosa suggerisci :???:


Sono pronta per gli appunti..! :-d

Musina;-)

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » gio feb 02, 2006 12:48 pm

hai provato acercare nel forum 'forfora' ? ... io non seguo molto l'argomento ma ci sono stati veramente tanti post sul tema con molti consigli.

musinobello
Messaggi: 44
Iscritto il: lun gen 30, 2006 2:17 pm
Località: Piemonte

Caro Vittorio.....................

Messaggio da musinobello » gio feb 02, 2006 12:51 pm

Uno shampoo per capelli fini e sottili trattati..

cosa suggerisci :???:


Sono pronta per gli appunti..! :-d

Musina;-)

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » gio feb 02, 2006 5:25 pm

musino,

volevi fare una domanda?!:-/

Dunque, preso per i 'capelli' adesso mi tocca rispondere.

Mi piace questa mia ultima formulazione, occhio che è top secret;-):

acqua circa 47%
poliglicerile-3 caprato circa 20%
poliglicerile-4 caprato circa 10%
disodico coccoanfodiacetato circa 20%
fenoxetanolo&parabeni 0,5%
esterquat da cocco 2%
profumo qb
eventuale colorante qb.

Naturalmente devo rivederla nelle percentuali relative, ma l'effetto mi piace, credo d'aver trovato un buon olioshampoo finalmente; almeno la base c'è.

Buona serata.

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » gio feb 02, 2006 5:34 pm

domandine della sera .. ;-)

1. Che differenza passa tra il 3 e il 4? Uno più emulsionante e l'altro più solvente (detto in modo grezzo) ?

2. Il costo del 3 è sempre 'esagerato' come x il 4 ?? :-//

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » gio feb 02, 2006 5:46 pm

1. il 3 è meno idrofilo, hlb (calcolato) circa 10; molto sostantivante;

2. eh sì, fastidiosamente costoso come un calcio in bocca con la punta di uno stivale... ad ogni modo trovi di certo un esemplare di farmacista che te ne potrà ordinare 100 gr per far delle prove... son cattivo dite la verità, mandare una cara fanciulla per farmacie vita natural durante... andrò all'inferno che volete che vi dica!:-)

Buona serata.

clara
Messaggi: 1031
Iscritto il: ven nov 19, 2004 9:38 am

Messaggio da clara » gio feb 02, 2006 6:45 pm

No no .. nn mi sogno proprio di ricomprarli .. anche se i poliglicerili sono una delle poche cose che i farmacisti conoscono e che ordinano senza problemi .... sarà per il prezzo ? >:-))

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » gio feb 02, 2006 7:18 pm

nooo,

solo lo fanno solo per il gusto di dire: 'naturalmente che teniamo i polietossilati'...:-§ (qualunque cosa significhi questa faccina è l'espressione che ci voleva, ma soprattutto non tentate di mimarla!!)

Buona serata.

PS epperchè mai più poliglicerili mia carissima? Flirtiamo che tanto tuo marito non ci sente...:-)

Jenny
Messaggi: 791
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:20 pm
Località: provincia di Pesaro...

A Vittorio

Messaggio da Jenny » gio feb 02, 2006 8:31 pm

Grazie Vittorio, mi informerò su quanto costano questi due famigerati componenti domani stesso. Avevo trovato anche qualcos'altro sul forum, uno shampoo-doccia a base di coccamidopropilbetaina, eucarol age EC, eucarol age ET e plantacare 2000... Potrebbe essere un'alternativa meno cara? Con il cuoio capelluto grasso che mi ritrovo non posso usare shampoo per cute secca, mi toccherebbe lavarli tutti i giorni (sai che rottura, sono lunghi).

Ciao da Jenny la curiosa

Rispondi