carta assorbente, per la cronaca

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
rossi
Messaggi: 390
Iscritto il: mar ago 30, 2005 10:22 am

carta assorbente, per la cronaca

Messaggio da rossi » lun gen 16, 2006 9:54 am

Sarà fuori tema, ma ve lo segnalo lo stesso: sulla confezione di plastica della carta assorbente Foxy decorata con disegni colorati (ma penso il discorso valga anche per altre marche più o meno note), accanto al simbolino 'riciclare con la plastica' c'è una bella scritta che suona più o meno così: non mettete la carta assorbente a contatto con gli alimenti dal lato dove c'è la decorazione colorata. Grazie tante, a me capita di usarla anche come tovagliolo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bene, al peggio non c'è mai fine.

nadia64
Messaggi: 150
Iscritto il: mer gen 04, 2006 12:51 pm
Località: Varese

Messaggio da nadia64 » mer gen 18, 2006 4:03 pm

hai ragionissima!Letta pure io.Percio' sono passata a quella completamente bianca del gabbiano di esselunga....ne vale la candela!!

Lia
Messaggi: 498
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:18 pm

Messaggio da Lia » mer gen 18, 2006 4:22 pm

Io cerco di usare il meno possibile carta da buttare via, quella da cucina l'ho eliminata e vado di tovaglioli di stoffa...Niente problemi di colori tossici e anche se li devo lavare non arrivo certo a fare lavatrici in più solo per i tovaglioli, quindi la cosa è a impatto praticamente zero, su di me e sull'ambiente, ciao

nadia64
Messaggi: 150
Iscritto il: mer gen 04, 2006 12:51 pm
Località: Varese

Messaggio da nadia64 » mer gen 18, 2006 7:42 pm

io non ho problemi di questo genere,perche' sono anni che i rifiuti umidi,tovaglioli di carta.carta assorbente li metto nel contenitore in giardino per fare il compost.Questo"articolo"l' ha fornito gratuitamente il nostro comune parecchi anni fa(proprio un'ottima trovata!!!!)

rapolina
Messaggi: 80
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:16 pm
Località: milano

Messaggio da rapolina » mer gen 18, 2006 9:08 pm

nadia64 ha scritto:io non ho problemi di questo genere,perche' sono anni che i rifiuti umidi,tovaglioli di carta.carta assorbente li metto nel contenitore in giardino per fare il compost.
che bello qualcun altro che lo fa! mi danno tutti della pazza ad avere la compostiera sul terrazzo! le mie piante ne sono felici a ciclo terminato e la mia pattumiera non puzza mai ! :o))))

nadia64
Messaggi: 150
Iscritto il: mer gen 04, 2006 12:51 pm
Località: Varese

Messaggio da nadia64 » mer gen 18, 2006 11:22 pm

sono felicissima per noi,vorrei che qualcun altro o altri comuni facessero lo stesso!Sai che mondo piu' pulito!notte notte

rossi
Messaggi: 390
Iscritto il: mar ago 30, 2005 10:22 am

Messaggio da rossi » gio gen 19, 2006 9:05 am

nadia64 ha scritto:io non ho problemi di questo genere,perche' sono anni che i rifiuti umidi,tovaglioli di carta.carta assorbente li metto nel contenitore in giardino per fare il compost.Questo"articolo"l' ha fornito gratuitamente il nostro comune parecchi anni fa(proprio un'ottima trovata!!!!)
Anch'io ho il composter fornito dal comune... quasi quasi vi copio l'idea, ma prima passo alla carta senza disegnini. Una curiosità: e se ci mettessi dentro anche gli assorbenti usati? Uso i Natracare, sembra siano biodegradabili al 100%...

konekina
Messaggi: 283
Iscritto il: ven mar 11, 2005 6:40 pm

Messaggio da konekina » gio gen 19, 2006 11:11 am

dubito possano essere biodegradabili al 100%: anche gli assorbenti naturali hanno una piccola pellicola all'interno per evitare che il sangue passi,più conta che c'è l'adesivo...

Rispondi