sapone viso

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
franci
Messaggi: 26
Iscritto il: dom nov 20, 2005 4:27 pm

sapone viso

Messaggio da franci » mar dic 06, 2005 6:16 pm

ciao a tutti sto cercando una ricetta per fare a casa un sapone per il viso completamente vegetale e che si possa conservare, qualcuno di voi può aiutarmi?
grazie

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mar dic 06, 2005 6:34 pm

Salute franci,

che tipo di sapone, tradizionale in panetto con grassi&soda o quello definito liquido, con tensioattivi 'sintetici'?

Avatar utente
franci
Messaggi: 26
Iscritto il: dom nov 20, 2005 4:27 pm

sapone

Messaggio da franci » mar dic 06, 2005 6:51 pm

Ciao! sinceramente è la prima volta che proverò a farlo quindi uno semplice anche in panetto e più naturale possibile.
Grazie!

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mar dic 06, 2005 6:58 pm

Allora ti consiglio http://www.ilmiosapone.it

Per qualsiasi dubbio siamo qui fino a quando non vengono a mangiarci tutti... pensa che devono prima schiacciarmi me misero, la vita è dura...:-/

Buona serata e naturalmente benvenuta;-)

Avatar utente
franci
Messaggi: 26
Iscritto il: dom nov 20, 2005 4:27 pm

sapone

Messaggio da franci » mar dic 06, 2005 7:04 pm

grazie avevo dato un'occhiata a quel sito ma mi bloccava il problema del frullatore...cercavo una ricetta sempre che esista (ma immagino di si perchè una volta facevano il sapone senza frullatore) senza frullatore

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mar dic 06, 2005 7:09 pm

Usano il frullatore?!:-/

Senti, ti posterò oggi o domani una ricetta 'semplice' per saponificare a freddo, e la dilazione temporale purtroppo dipende dalla mia attuale scarsa propensione a cacciarmi nella libreria, a fine giornata il mio neurone zoppicante è totalmente inutilizzabile e si distrarrebbe inesorabilmente tra i fumetti...

Ad ogni modo tu di che olii/grassi disponi? Per la mia esperienza fondamentale l'olio di cocco. Hai la soda caustica e un pentolo di acciaio inossidabile?

Buona serata.

Avatar utente
franci
Messaggi: 26
Iscritto il: dom nov 20, 2005 4:27 pm

Messaggio da franci » mar dic 06, 2005 7:16 pm

grazie per la tua disponibilità,
domani leggerò con piacere la ricetta, per il pentolino, l'olio di cocco e la soda caustica me li procurerò..
a domani buona serata

sojaqueen
Messaggi: 541
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da sojaqueen » mar dic 06, 2005 8:34 pm

Cara franci,

benvenuta anche da parte mia. Spero che ti trovi bene, anche se ultimamente è stato un po caotico qui, di solito non è cosi.

Per il sapone leggi bene tutto quello che ce scritto sul link che ti ha dato Vittorio. In particolare le istruzioni di sicurezza.

Ed anche qui trovi delle informazioni interessanti:

viewtopic.php?t=12058

Cari saluti
soja

Avatar utente
franci
Messaggi: 26
Iscritto il: dom nov 20, 2005 4:27 pm

sapone

Messaggio da franci » mer dic 07, 2005 10:31 am

grazie per il benvenuto e per le indicazioni che leggerò...
ciao

PeggyGordon
Messaggi: 354
Iscritto il: lun gen 10, 2005 5:12 pm
Località: tra firenze e arezzo
Contatta:

Messaggio da PeggyGordon » mer dic 07, 2005 11:10 am

mi collego a questo post x chiedere una cosa ai saponificatori (soja siederin???!!!). Ieri ho acquistato dall'"INDIANINO" (supermarket indiano)l'olio di palma . Questo olio pero' non è raffinato, e al freddo era solido e perfettamente arancione....Il sapone viene arancione? Devo fargli qualcosa di particolare a quest'olio(che ne so, pronunciare formule magiche...) oppure va bene anche non raffinato? Per la cronaca: ho speso 2,90€ x 1 kg (olio di palma) e 2,80 per mezzo kilo di olio di cocco.
bye
peggy

ps: il frullatore ad immersione serve per fare piu' in fretta...io ne ho comperato uno nuovo su ebay.de, con 20 euro comprese le spese di spedizione ho preso un philips che sicuramente funzionera' da schifo, ma e' tutto colorato di arancio e verde...ah, ho preso anche la bilancia elettronica blu elettrico col piatto in vetro...aspettiamo arrivi. E tra un pò mi giungera' anche il pacco di behawe, con BEN 2 termometri!!!

sojaqueen
Messaggi: 541
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:55 pm
Località: Veneto

Messaggio da sojaqueen » mer dic 07, 2005 1:04 pm

Cara Peggy,

lo usi come l'olio di palma raffinato l'unica cosa diversa è, che il tuo sapone dopo à un bel'arrancione :-), magari aggiungendo un po di basilico trittato, viene furi un sapone molto interessante. Io qui non trovo ne olio di cocco, ne di palma purtroppo. Ma puoi scommettere, che mi farò la scorta a Monaco.

Un sapone arrancione si ottiene anche sostituendo l'acqua distillato con il succo di carota (magari arricchito con il miele, per avere un sapone ancora iuo "lusso"). Solo che il colore della carota non è stabile alla luce. Bisogna conservare la scorta di sapone in una scatola chiusa.

Anch'io ho un philips, comprato per 9,99 Euro al Billa anno scorso. Non è un gran che, ho sempre paura che si brucia. Conviene (almeno se qualcuno non ha un frullatore molto resistente, che va anche 10 Minuti di seguito) di farlo andare per 2 Minuti poi continuare a mano, poi di nuovo con il frullatore. Sulle mie istruzioni ce scritto 2 Minuti, poi 10 Minuti di pausa. Uffa, non è proprio ideale ed ammetto che non rispetto i tempi. Ma comunque cerco di non riscaldarlo troppo.

Ma puo essere comunque utile, saltare attorno la pentola e dire qualche formula magica. :-))

Qui un sito per chi preferisce ordinare in Italia:

http://it.hobbyland.it/default.cfm?URLi ... o&IDrep=12

Baci
Soja

PeggyGordon
Messaggi: 354
Iscritto il: lun gen 10, 2005 5:12 pm
Località: tra firenze e arezzo
Contatta:

Messaggio da PeggyGordon » mer dic 07, 2005 3:36 pm

grazie come sempre, soja! staro' attenta e farò come dici! x l'olio di palma ho sentito il ristorante dove lavora il mio ragazzo, loro ne ordinano latte da 25 kg! me ne faro' vendere un pò...a prezzo equo e solidale!
x le formule magiche mi sto attrezzando...magari ad aprile ci ritroviamo in Germania per "la notte di Walpurga" e ce le scambiamo insieme al sapone...Salutami Monaco!
Smack

peggy

ps: ganzo il Billa, e' billig davvero!

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mer dic 07, 2005 7:14 pm

Salute franci,

scusami il ritardo nella risposta, ma vedo che già altre ti hanno dato ottimi consigli e mi accorgo ora che in realtà per darti la ricetta dovrei leggere da un libro, per cui per maggiore completezza di informazioni perchè non consigliarti di comprarlo?

Ebbene: ' l'arte di fare il sapone ', Norma Coney, idea libri. Lo pagai all'epoca 30.000 lit, per cui un prezzo abbordabile.

Sappimi dire, serena serata.

PeggyGordon
Messaggi: 354
Iscritto il: lun gen 10, 2005 5:12 pm
Località: tra firenze e arezzo
Contatta:

Messaggio da PeggyGordon » mer dic 07, 2005 8:06 pm

ecco il link, costa 13 euro e qualcosa su internet bookshop...lo compro anche io, grazie victor!

http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 8870823288

Avatar utente
franci
Messaggi: 26
Iscritto il: dom nov 20, 2005 4:27 pm

saponi

Messaggio da franci » gio dic 08, 2005 12:45 pm

grazie per il libro ma una ricettina per iniziare senza il libro puoi darmela?
ciao buonagiornata

Rispondi