Potassium alum

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Potassium alum

Messaggio da Fabrizio Zago » ven feb 19, 2010 11:07 pm

Già! Lo abbiamo detto molte volte anche qui.

Avatar utente
Lavanda
Messaggi: 121
Iscritto il: dom set 28, 2008 1:18 pm

Re: Potassium alum

Messaggio da Lavanda » gio ott 14, 2010 12:17 pm

Ciao, ho letto tutto il post e , se ho capito bene:
Allume e alluminio sono sconsigliati da Fabrizio perchè impediscono una regolare espulsione delle tossine.
Mentre consiglia quelli al bicarbonato perchè si limitano e deodorare.
Fin qui ci sono..
il fatto è che il bicarbonato mi irrita tantissimo la pelle, quindi sono passata ad usare la pasta all'ossido di zinco. La mia domanda è: l'ossido di zinco usato come deodorante (e non come anti-irritazione), diventa anti-traspirante e quindi fa come l'allume e l'alluminio?
ciao ciao,
grazie
Lavanda

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Potassium alum

Messaggio da Fabrizio Zago » gio ott 14, 2010 9:50 pm

No, l'ossido di zinco non è particolarmente efficaice come deodorante. Strano che il bicarbonato ti dia così tanta irritazione, strano. Non è che ne hai usato troppo?

trousse
Messaggi: 676
Iscritto il: lun dic 21, 2009 12:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Potassium alum

Messaggio da trousse » gio ott 14, 2010 10:02 pm

C'è una mia amica che nonostante abbia letto praticamente tutto quello che le ho detto di leggere in merito al farsi un deodorante liquido lei continua a sostenere che è meglio fare una soluzione con acqua e allume piuttosto che acqua e bicarbonato.
Sbaglio io o sbaglia lei?

Avatar utente
Lavanda
Messaggi: 121
Iscritto il: dom set 28, 2008 1:18 pm

Re: Potassium alum

Messaggio da Lavanda » ven ott 15, 2010 12:00 pm

Fabrizio Zago ha scritto:No, l'ossido di zinco non è particolarmente efficaice come deodorante. Strano che il bicarbonato ti dia così tanta irritazione, strano. Non è che ne hai usato troppo?
non saprei, sì potrei anche averne usato troppo, in pratica bruciava parecchio subito dopo averlo messo.. ( un paio di giorni dopo la depilazione, non subito dopo)
c'era dentro anche dell'o.e. di menta (circa 5 gocce).. forse era quello a irritare?

trousse
Messaggi: 676
Iscritto il: lun dic 21, 2009 12:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Potassium alum

Messaggio da trousse » ven ott 15, 2010 12:27 pm

Ma lo usavi in versione liquida o in polvere?

Avatar utente
Lavanda
Messaggi: 121
Iscritto il: dom set 28, 2008 1:18 pm

Re: Potassium alum

Messaggio da Lavanda » ven ott 15, 2010 4:20 pm

La versione cremina come quella che hanno postato su Saicosatispalmi :D

Avatar utente
Lavanda
Messaggi: 121
Iscritto il: dom set 28, 2008 1:18 pm

Re: Potassium alum

Messaggio da Lavanda » ven ott 15, 2010 7:18 pm

Ah comunque l'ho rifatta con meno bicarbonato e senza o.e. di menta: va molto meglio!!!! :D

trousse
Messaggi: 676
Iscritto il: lun dic 21, 2009 12:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Potassium alum

Messaggio da trousse » ven ott 15, 2010 10:50 pm

Adesso proverò anch'io a cercare la ricetta per la versione cremino

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Potassium alum

Messaggio da Fabrizio Zago » dom ott 17, 2010 10:21 am

"lei continua a sostenere che è meglio fare una soluzione con acqua e allume piuttosto che acqua e bicarbonato."

Da quale punto di vista la tua amica sostiene questa tesi?
Perché è più efficaice, inquina meno o che altro?

trousse
Messaggi: 676
Iscritto il: lun dic 21, 2009 12:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Potassium alum

Messaggio da trousse » dom ott 17, 2010 10:37 am

Dice che è più efficace e che sicuramente non da le iritazioni che potrebbe dare il bicarbonato.
Inoltre sostiene che non fa male (non ho ancora capito su quali basi, se ha letto quello che ho letto io), ma che almeno è leggermente astringente :?
A me la soluzione satura di bicarbonato, con aggiunta di qualche goccia di o.e. di arancio dolce solubilizzata con il Solubol non mi ha mai irritato.
Visto che lo devo usare anche su mio figlio di quasi 7 anni (che purtroppo ha dei problemi ormonali e quindi il deodorante lo deve usare per forza) penso sia meglio continuare con il bicarbonato.
Non sbaglio, vero?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Potassium alum

Messaggio da Fabrizio Zago » dom ott 17, 2010 3:04 pm

Non sbagli affatto.

trousse
Messaggi: 676
Iscritto il: lun dic 21, 2009 12:20 am
Controllo antispam: cinque

Re: Potassium alum

Messaggio da trousse » dom ott 17, 2010 5:59 pm

Grazie mille Fabrizio, sai com'è quando ci si preoccupa per i figli si diventa forse un pelino paranoiche :)

P.S. Ma che fine ha fatto il tuo avatar del pesciolino rosso? :D

strega71
Messaggi: 87
Iscritto il: dom giu 20, 2010 2:38 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Potassium alum

Messaggio da strega71 » dom ott 17, 2010 9:55 pm

Ciao Fabrizio, mi puoi dire quali deodoranti posso trovare con gli ingredienti che hai indicato tu?? Io non so dove cercare. Grazie per la risposta.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Potassium alum

Messaggio da Fabrizio Zago » lun ott 18, 2010 3:57 pm

Ed io non posso risponderti perché mi sono ripromesso, dall'inizio di questo forum, di non dare mai nomi di prodotti o di aziende. Devi solo sperare che qualche navigatore ti dia delle informazioni. Io non posso farlo.

Rispondi