Pagina 2 di 2

Inviato: lun gen 03, 2005 8:45 pm
da Fabrizio Zago
Cara Elena,
molto meglio il phenonip perché a pH 7 il potassio sorbato non funziona proprio.
Ciao
Fabrizio

Inviato: lun gen 03, 2005 9:28 pm
da vonkommen
Grazie a tutti per le risposte,in particolare a Lola, non ho un'idea precisa di come cominciare e con cosa, mi piacerebbe iniziare con una crema per il viso o qualcosa del genere, qualcosa di semplice da preparare esiste? A dire il vero non so da che parte cominciare ma a sentire voi sembra tutto così semplice...ce la farò?!?

Inviato: mar gen 04, 2005 10:24 am
da Lola
Nell'attesa di sapere se sei maschio o femmina (cosa fondamentale per capire le tue esigenze!!!) io la crema viso la lascerei stare per quando sarai diventata un po' più esperta... puoi cominciare dalle creme corpo che hanno bisogno di meno ingredienti e se non vengono benissimo si usano lo stesso o da un burro cacao... ti servono delle materie prime che sono procurabili un po' in farmacia, un po' al supermercato e un po' in erboristeria. Se mi dici di dove sei (magari in privato) ti posso dare qualche dritta su dove trovare cosa. E se vuoi una bella spignattata insieme la possiamo anche fare! :-)))

Lola

Inviato: gio gen 06, 2005 12:56 pm
da elena
Grazie Fabrizio!
Di solito utilizzo il phenonip allo 0,5%, mi sapresti dire qual è la % massima di utilizzo del phenonip in un cosmetico?Mi sembrava di ricordare 0,8-1%, ma non sono sicura.
Buona Befana a tutti!!
Elena

Inviato: gio gen 06, 2005 5:49 pm
da Fabrizio Zago
Cara Elena,
è vero che la casa produttrice del fenonip lo propone all' 0,8 - 1% ma anche lo 0,5% può andare bene, tutto dipende dal grado di igiene che adotti durante la preparazione.
Ciao
Fabrizio

Inviato: gio gen 06, 2005 6:31 pm
da elena
Grazie gentilissimo come sempre!Quindi mi può bastare solo il phenonip, senza bisogno del potassio sorbato, o posso avere problemi con le muffe?
Ciao:-)
Elena

Inviato: ven gen 07, 2005 12:20 pm
da Fabrizio Zago
Cara Elena,
il phenonip ha uno spettro abbastanza largo e quindi protegge anche contro le muffe. Non è il massimo ma può bastare sempre sapendo che meglio si lavora sotto il profilo igienico e meglio si conserverà il prodotto.
Ciao
Fabrizio