BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
Langhe
Messaggi: 152
Iscritto il: mer mar 28, 2007 8:08 am
Località: Milano

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da Langhe » lun apr 28, 2008 2:59 pm

Io con il burro acquistato da Delia mi sto trovando bene. Purtroppo ho avuto lo spiacevole inconveniente di farlo provare a mia sorella sulle mani, che ha una pelle ipersensibile, e ho notato un arrossamente simile a quello descritto da sole75 a pochi istanti dall'applicazione...ribadisco, la pelle della mia "cavia" non sopporta nulla: giusto per dire come vada usato oculatamente

sole75
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:53 pm

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da sole75 » lun apr 28, 2008 5:27 pm

Anch'io non posso proprio credere che il burro che ci ha procurato Delia non sia buono. Lei si è offerta apposta di comprarlo personalmente durante l'ultimo suo viaggio in Senegal, proprio per poterci fare avere quello buono, puro e grezzo, non raffinato. Lei stessa ha ammesso che ha dovuto parecchio girare e che non è stato facile trovare quello giusto.

Comunque prima di questo del Senegal, ne usavo un altro che arrivava dal Burkina Faso attraverso l'Associazione Bambini del Deserto. Devo dire che il colore e l'odore dei due burri sono praticamente gli stessi.

Poi mi sembra strano che una reazione al burro di karité arrivi (come nel mio caso) dopo 2 mesi. Se uno è allergico (e si può tranquillamente essere allergici anche a prodotti naturali, non solo a quelli contraffatti) la reazione allergica non dovrebbe manifestarsi immediatamente, come nel caso della sorella di Langhe? Perché a me all'inizio non avrebbe dato alcuna reazione?

Come vi dicevo, poi, sono molto in dubbio, la reazione mi si è manifestata immediatamente dopo che avevo fatto l'henné, quindi potrebbe persino trattarsi di allergia a quest'ultimo....boh...non ci capisco niente :| :(
Nel frattempo, non ho preso assolutamente nulla, né antistaminico, né altro. I bruscolini sul viso si stanno riassorbendo, ma la pelle tira e brucia da dentro e hanno cominciato a farmi male anche gli occhi. Domani mi faccio vedere dalla dottoressa di famiglia e se è il caso andrò da un allergologo :(
Vi farò sapere
ciao a tutti
sole

cybermarzia
Messaggi: 386
Iscritto il: lun gen 28, 2008 1:37 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: firenze

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da cybermarzia » lun apr 28, 2008 5:47 pm

sole mica è detto che se uno è allergico lo scopra subito

io ho avuto questo "problema" con un acqua di profumo di fitocose con tutti ingredienti verdi e alcuni gialli. all'inizio tutto ok, poi dopo qualche settimana di applicazione ha cominciato ad arrossarsi la parte che spruzzavo e diventava incandescente. e questo all'improvviso..

barbara3
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:55 am
Contatta:

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da barbara3 » lun apr 28, 2008 7:45 pm

le sensibilizzazioni (non mi azzardo a chiamarle allergie, perchè ci vorrebbe una verifica costante nel tempo credo) vanno ad accumulo: stai anche per anni vicina ad una sostanza, sinchè l'organismo non ne può più e reagisce. Il tempo di reazione è appunto variabile, ed è poi il motivo per cui può venire un'allergia mai avuta prima anche a 50 anni.

sole75
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:53 pm

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da sole75 » mer apr 30, 2008 9:44 am

Grazie a tutti per le vostre risposte
Ora mi sa che dovrò fare delle prove (forse di test?) per capire questa sensibilizzazione a che cosa sia dovuta, se sia il burro di karité o altro...
grazie ancora
sole

cybermarzia
Messaggi: 386
Iscritto il: lun gen 28, 2008 1:37 pm
Controllo antispam: diciotto
Località: firenze

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da cybermarzia » mer apr 30, 2008 10:36 am

facci sapere!!

felicita2
Messaggi: 365
Iscritto il: lun feb 19, 2007 4:27 pm
Contatta:

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da felicita2 » lun giu 30, 2008 7:16 pm

sole ho un problema analogo al tuo . sei riuscita a risolverlo? hai fatto prove allergiche?

sole75
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:53 pm

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da sole75 » mar lug 01, 2008 12:27 pm

Ciao,
scusatemi se non vi ho aggiornato prima sulle mie "peripezie" col burro di karité. In realtà il problema si è risolto da solo nel giro di una decina di giorni. Sostanzialmente la pelle appariva secca, disidratata, con zone come di desquamazione. Per una settimana-10gg non ho più applicato assolutamente niente sul viso, né oli, né creme, né niente di niente: mi sono solo lavata il viso mattino e sera con acqua fresca. A questo punto credo che la mia pelle si sia semplicemente ribellata all'eccesso di grasso: devo aver esagerato, spalmando quantità eccessive di burro di karité sul viso, ottenendo l'effetto contrario e cioè una disidratazione.
Queste sono solo mie conclusioni, visto che poi alla fine non ho fatto alcun test.
Del resto, Delia stessa diceva che in genere le donne africane evitano di spalmarsi il karité sul viso, perché fa venire dei puntini.
Comunque non credo di aver alcuna allergia al karité, infatti continuo ad usarlo sulle mani e sul corpo. Sul viso non puro, ma in mix con altri oli.
Anche tu, Felicita, stai usando il burro di Delia?
A me è sorto qualche dubbio riguardo il colore del burro di Karité che ci ha procurato Delia. Ho provato dell'altro karité grezzo, proveniente dal Burkina Faso, che - pur essendo identico in quanto consistenza e odore - ha tutt'altro colore e cioè è grigio-verde.
Mi chiedo a questo punto, se quello acquistato da Delia in Senegal non sia raffinato e che non siano i materiali usati per sbiancarlo a crearci reazione.
Ciao
sole

felicita2
Messaggi: 365
Iscritto il: lun feb 19, 2007 4:27 pm
Contatta:

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da felicita2 » mar lug 01, 2008 6:14 pm

no non è il burro di karitè di delia, proviene comunque dal senegal
sole le bollicine ti sono venute anche con il metodo laslzo? forse devo usare pochissimo olio per struccare? :roll:

sole75
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:53 pm

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da sole75 » mer lug 02, 2008 8:41 pm

felicita2 ha scritto:no non è il burro di karitè di delia, proviene comunque dal senegal
sole le bollicine ti sono venute anche con il metodo laslzo? forse devo usare pochissimo olio per struccare? :roll:
No, io non uso il metodo laslzo :wink:
Qualcuno sostiene che non sia facile trovare del burro di karité veramente buono in Senegal. Questo perché il Senegal non è produttore di karité ma lo importa da altri Stati africani e lo rivende. I commercianti però hanno la tendenza di sottoporre il burro a trattamenti sbiancanti per renderlo più "appetibile".
Questo è quello che mi è stato spiegato da altri africani...Non so cosa pensare. Se è vero che il colore naturale del burro di karité è grigio-verde, allora quando è bianco (ma anche bejge o color crema) deve aver subito qualche trattamento ed è possibile che sia stato tagliato con qualche schifezza e che sia proprio questa a creare problemi sulla pelle.

Se può esserti d'aiuto, io non toccherei molto il viso, finché le bollicine non ti saranno passate. Prova a non mettere assolutamente niente per qualche giorno. Ovviamente non dovresti neanche truccarti. Mattino e sera ti sciacqui con acqua, al massimo la sera con un po' di latte detergente. Con me ha funzionato.
ciao
sole

nati
Messaggi: 13
Iscritto il: mer gen 30, 2008 8:47 pm

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da nati » mer set 17, 2008 2:43 pm

Ciao a tutti, ho un problemino con il burro di karitè, ho comprato quello grezzo e il problema non è l'odore che francamente non mi infastidisce ma dentro ci sono le pellicine delle noci. Come faccio a toglierle? Facendolo bollire in acqua come spiegato sopra? insomma non vorrei farli perdere le sue preziosissime qualità. Grazie

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da Fabrizio Zago » mer set 17, 2008 7:27 pm

Ciao nati,
facendo fondere il karitè, tipicamente a 45°C, non rovini nulla. Quindi fondilo a bagno maria e poi filtralo ed il problema è risolto.

nati
Messaggi: 13
Iscritto il: mer gen 30, 2008 8:47 pm

Re: BURRO DI KARITE':AIUTO!!!

Messaggio da nati » gio set 18, 2008 8:55 am

Grazie Fabrizio, gentile e disponibile come sempre :D ciao.

Rispondi