Emulsione casalinga

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Paolo070556
Messaggi: 15
Iscritto il: dom mar 20, 2005 8:10 am
Località: Correggio(RE)

Emulsione casalinga

Messaggio da Paolo070556 » mar mar 29, 2005 11:31 am

Ciao,sicuramente e' stato formulato qualche cosa,pero'vi chiedo una formula stabile di una emulsione "Crema mani"per esempio poco untuosa partendo da olio di cocco ecc.ecc,riuscite ad essere buoni anche se e' finita la Pasqua.......?
Paolo T.

Ospite

Messaggio da Ospite » mar mar 29, 2005 12:22 pm

Salute Paolo,

bèh, un pò generica la crema che vorresti, ad ogni modo lo schema fisso è questo:

-fondi un 15-20% di olii/grassi (cocco, karitè e insaponificabile olivo; oppure un lipide 'asciutto' quale dicaprilil etere o un estere assieme al cocco) con 5% di tocoferile acetato e 3% di metile glucosio sesquistearato e 2% di alcool cetilico;
-aggiungi il 65-70% di acqua con 5% di glicerina scaldati alla stessa temperatura della fase precedente;
-frulli aggiungendo uno 0,1-0,2% di gomma xantana e continui fino a raffreddamento;
-aggiungi conservanti (k-sorbato e sodio benzoato allo 0,25% ciascuno) e acidificante a ph 5-5,5; eventuale fragranza a piacere (circa 0,2-0,5%).

Ciao.

Paolo070556
Messaggi: 15
Iscritto il: dom mar 20, 2005 8:10 am
Località: Correggio(RE)

Messaggio da Paolo070556 » mar mar 29, 2005 3:26 pm

Carissimo Viktor,sei magnifico,so che da buon toscano ti piace la cucina,quindi il minimo che possa fare per compensare e'un invito a pranzo dalle mie parti,Correggio (RE)con menu'casereccio(es.tortelli di erbette,di zucca 'cappelletti in brodo eccc.....)il tempo se vuoi lo trovi.
Grazie
Paolo T.

rmagenta
Messaggi: 189
Iscritto il: gio mar 24, 2005 11:22 am

mi intrometto

Messaggio da rmagenta » mar mar 29, 2005 4:15 pm

Salve a tutti e due e soprattuto a Vittorio che ultimamente mi sta aiutando.
Io per la crema ho questa ricetta che ho provato e va abbastanza bene dura circa un mese anche fuori dal frigo:

23 ml di infuso di olio di calendula o altro
a questo infuso di olio riscaldato a bagno maria aggiungo 3 g di alcool cetilico e faccio sciogliere completamente. A parte mescolo 100ml di acqua distillata con 5 ml di sorbitolo. Poi lo aggiungo all'olio con gli altri componenti e mescolo bene. Alla fine se voglio ci metto un po di glicerina degli oli essenziali profumati e 8 gocce di estratto di semi di ananas come conservante.
diciamo che viene più un fluido tipo latte detergente

Magenta
Ciao

rmagenta
Messaggi: 189
Iscritto il: gio mar 24, 2005 11:22 am

mi intrometto

Messaggio da rmagenta » mar mar 29, 2005 4:15 pm

Salve a tutti e due e soprattuto a Vittorio che ultimamente mi sta aiutando.
Io per la crema ho questa ricetta che ho provato e va abbastanza bene dura circa un mese anche fuori dal frigo:

23 ml di infuso di olio di calendula o altro
a questo infuso di olio riscaldato a bagno maria aggiungo 3 g di alcool cetilico e faccio sciogliere completamente. A parte mescolo 100ml di acqua distillata con 5 ml di sorbitolo. Poi lo aggiungo all'olio con gli altri componenti e mescolo bene. Alla fine se voglio ci metto un po di glicerina degli oli essenziali profumati e 8 gocce di estratto di semi di ananas come conservante.
diciamo che viene più un fluido tipo latte detergente

Magenta
Ciao

Ospite

Messaggio da Ospite » mar mar 29, 2005 6:02 pm

Salute Paolo,

mangiata e bevuta non si rifiutano mai!!:-) Dimmi quando e porterò cosmetici e dolce! Qualche sostanza che ti manca?

Te la sei cercata... 'azz...;-) Ciao.

PS: ah, magenta, una cosa: ma ti rimane stabile la tua emulsione fluida?!? Incredibile, ma è difficilissima un'emulsione grassa (si chiama acqua in olio) fluida... e difficilissima è un eufemismo nel senso di difetto...

Paolo070556
Messaggi: 15
Iscritto il: dom mar 20, 2005 8:10 am
Località: Correggio(RE)

Messaggio da Paolo070556 » mer mar 30, 2005 10:24 am

Caro Vittorio,dalla prossima settimana decidi pure il giorno,poi ci sentiamo telefonicamente.
Questa settimana dal 01/04/05 inizia il Cosomoprof a Bologna,viene qualcuno di voi,te compreso?
Ciao
Paolo T.

Rispondi