Base Smalto

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
silviab85
Messaggi: 35
Iscritto il: lun nov 22, 2010 1:53 pm
Controllo antispam: cinque

Base Smalto

Messaggio da silviab85 » ven dic 10, 2010 3:10 pm

Quante sono le donne che come me non sono riuscite a buttare tutti gli smalti nella spazzatura? lo so, chiamatela vanità, ma proprio non ci riesco, ma vorrei correre per quanto posso, ai ripari...
Mi rivolgo principalmente a te Fabrizio, oggi ho comprato una base smalto, con l'intento di proteggere un po' l'unghia, dagli strati successivi di smalto che noi donne applichiamo.
La base in questione questa della essence
INCI:
INGREDIENTS: ETHYL ACETATE, BUTYL ACETATE, NITROCELLULOSE, ADIPIC ACID/NEOPENTYL GLYCOL/TRIMELLITIC ANHYDRIDE COPOLYMER,
ACETYL TRIBUTYL CITRATE, ISOPROPYL ALCOHOL, SUCROSE ACETATE ISOBUTYRATE, STEARALKONIUM HECTORITE, SILICA, RETINYL PALMITATE,
CAMELlIA OLEIFERA SEED OIL, PANTHENOL, CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

ho visto che molti degli ingredienti sono verdi, ma altri no... la mia domanda quindi è? usando questa base prima dell'applicazione di altri smalti, riesco a preservare un po' l'unghia e a bloccare eventuali cessori di formaldeide?
in più gli ingredienti non verdi presenti cosa comportano e quali problemi hanno? spero di non averti chiesto troppo e se fosse così mi scuso in partenza... ma vorrei saperne di più..
grazie Silvia

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Fabrizio Zago » sab dic 11, 2010 7:57 pm

Ciao silviab85,
siccome la cosmesi cura più l'anima (o più laicamente la psiche) che il corpo (citazione mia quindi con il valore che ha) direi che non ci si deve vergognare nel sentirsi a posto con se stessi.
Ci sono molte cose che si potrebbero dire a cominciare che "tappare" l'unghia, impedondogli di respirare non è, magari, una cosa super intelligente e si potrebbe continuare con altre affermazioni riguardanti il ruolo indurente della formaldeide e via dicendo.
Tutto quello che certamente ti posso dire è che DEVI applicare basi, smalti e tutto quello che riguarda le unghie davanti una finestra aperta. Non devi respirarti i vapori.

silviab85
Messaggi: 35
Iscritto il: lun nov 22, 2010 1:53 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Base Smalto

Messaggio da silviab85 » sab dic 11, 2010 9:05 pm

Ok terrò bene a mente questo tuo consiglio... mi piace essere sempre in ordine e le unghie per una donna sono quasi un biglietto da visita. Il problema è che per farle bene dobbiamo applicare più strati e ineffetti l'unghia non respira. Io ad esempio non sono mai ricorsa al gel, proprio per preservare le unghie da un eccessivo stress e se metto lo smalto per un periodo di seguito poi cerco di non metterlo per altrettanti giorni, in modo da lasciar respirare l'unghia.
Credi che già con questi due accorgimenti, mettere lo smalto con la finestra aperta e alternare lunghi periodi senza smalto, possa aiutare un po'le unghie?
Non ho capito bene cosa intendevi sulla formaldeide, ma preferisco prima informarmi di più e poi semmai ti farò una domanda più specifica, non vorrei già farti domande fatte e rifatte, rispetto troppo il tuo lavoro e la tua gentilezza...
Grazie della risposta SIlvia

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Fabrizio Zago » dom dic 12, 2010 7:31 pm

"mettere lo smalto con la finestra aperta"
Si evita di respirare solventi dannosi.

"e alternare lunghi periodi senza smalto, possa aiutare un po'le unghie?"
Certo che sì!

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Marica » dom giu 24, 2012 10:08 pm

Fabrizio Zago ha scritto:.... "tappare" l'unghia, impedondogli di respirare non è, magari, una cosa super intelligente...
... Fabrizio, ma a me è stato detto che l'unghia respira alla base (cioè dove cresce) e ai lati, ed è per questo che quando si mette qualsiasi smalto, dal più classico alla ricostruzione in gel vera e proprio si deve sempre lasciare un piccolissimo spazio tra le cuticole e l'unghia, proprio per farla respirare... insomma, è vero o no :roll: ?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Fabrizio Zago » lun giu 25, 2012 9:32 am

Cosa non si dice per vendere uno smalto. No che non è vero! L'unghia respira TUTTA non solo degli angolini nascosti.
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Marica » lun giu 25, 2012 8:35 pm

Ah... :( ... è chiaro che mi fido di te.

Ma quindi, siccome di discussioni del genere non ne ho trovate, chiedo quali siano i danni effettivi che una ricostruzione può portare sul corpo umano.
Cioè, ho letto da tuoi post passati (e mi ricordo anche quando sei venuto qua che hai fatto vedere una serie di slides), che tu hai espresso un parere estremamente negativo riguardo le unghie finte, proprio quelle che si incollano sull'unghia, a proposito delle colle terribili che si impiegano.

Ma tra ricostruzione e smalto, posto il fatto che non siano il massimo per la salute, sostanzialmente si può davvero dire che la ricostruzione sia peggiore?
Di fatto il gel non emette i vapori dello smalto e, durando diverse settimane, è sempre diverso da uno che toglie e mette, toglie e mette di continuo: l'unghia non respira comunque, in più uno inala continuamente i vapori della vernice e del solvente, che se non sbaglio hai detto siano la parte peggiore del problema. Ed è proprio per questo che io ho scelto di cambiare e passare al gel. Poi ho notato che l'unghia su cui tu applichi il gel, se lo togli effettivamente sotto si è rovinata, ma quella che ricresce è comunque sana, si è rigenerata...

Insomma, lo so che mi sono spiegata male :oops: , ma spero tu abbia capito comunque cosa intendo.
Gentilmente potresti chiarirmi questi dubbi?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Fabrizio Zago » lun giu 25, 2012 9:17 pm

Dire se uno smalto o un gel siano uno migliore dell'altro è molto difficile. Tutto quello che so è che per lo smalto alcune patologie sono state evidenziate mentre per le unghie ricostruite non c'è ancora suffieciente storia per trarre delle conclusioni.
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
Benita
Messaggi: 74
Iscritto il: lun feb 13, 2012 8:12 pm
Controllo antispam: Cinque

Re: Base Smalto

Messaggio da Benita » lun giu 25, 2012 10:29 pm

"siccome la cosmesi cura più l'anima (o più laicamente la psiche) che il corpo (citazione mia quindi con il valore che ha) direi che non ci si deve vergognare nel sentirsi a posto con se stessi."
Questa e' la più bella risposta che ti abbia sentito dare da quando sono qui con voi...
Grazie Fabrizio!!!

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Marica » mar giu 26, 2012 12:53 pm

... Anche a me è piaciuta molto e mi ha fatto molto riflettere. Mi ha fatto sentire un po' più "leggera" (nel senso filosofico del termine)...

Grazie Fabrizio anche per il resto, staremo a vedere.

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Marica » mar giu 18, 2013 9:57 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Dire se uno smalto o un gel siano uno migliore dell'altro è molto difficile. Tutto quello che so è che per lo smalto alcune patologie sono state evidenziate mentre per le unghie ricostruite non c'è ancora sufficiente storia per trarre delle conclusioni.
Ciao Fabrizio, ci sono per caso novità al riguardo?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Fabrizio Zago » mar giu 18, 2013 11:11 pm

No Marica, purtroppo temo che dovranno passare degli anni (e non dei mesi) per avere una casistica seria.
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
Marica
Messaggi: 416
Iscritto il: ven dic 28, 2007 6:11 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Base Smalto

Messaggio da Marica » mer giu 19, 2013 8:33 pm

... Come temevo.
Grazie mille, ci riaggiorneremo tra qualche anno allora (su questo argomento, eh eh...)!

Rispondi