Fiale alla Vit E

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
aniram
Messaggi: 17
Iscritto il: mer dic 28, 2011 11:57 am
Controllo antispam: cinque

Fiale alla Vit E

Messaggio da aniram » gio gen 19, 2012 4:24 pm

Immagine CYCLOPENTASILOXANE (silicone volatile)
Immagine DIMETHICONE CROSSPOLYNER
Immagine TOCOPHEROL (antiossidante)
Immagine ALKYL BENZOATE


oggi da me è arrivato l'ennesimo rappresentante. Mi proponeva fialette monodose di vitamina purissimissa. Questo è parte dell'inci che ricordo della fiala alla vitE. C'erano forse altre due cosette in mezzo ma non potrei giurarci. La mia risposta a lui è che sto cercando di lavorare con prodotti che sposino la politica ecobio il più possibile, quindi i siliconi (e altro) non ce li voglio. Lui sosteneva che non sono siliconi ma silicati (?) e che cmq sono funzionali per fare penetrare meglio il principio attivo, renderlo più disponibile.
Io gli ho risposto che ho un meraviglioso olietto al germe di grano che mi da la vit E senza bisogno di passare per il silicone. Secondo lui invece le sue fialette erano più funzionali del mio germe di grano in quanto più principio attivo immediatamente, quindi più effetto antiossidante.
Riflessione mia: stron.zate! Ma vorrei il vostro illuminato parere.

gianluca
Messaggi: 969
Iscritto il: mer ott 06, 2004 10:12 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Roma

Re: Fiale alla Vit E

Messaggio da gianluca » gio gen 19, 2012 9:13 pm

Dove l'ha presa la laurea in chimica ???
La prima molecola è, come si può intuire dal nome, un ciclo-silicone, molecola per niente ecologica sulla pelle, è un silicone, sì volatile ma da ultime ricerche si è visto che tende a seccare la pelle e a renderla dipendente dalla crema stessa che lo contiene.

Avatar utente
aniram
Messaggi: 17
Iscritto il: mer dic 28, 2011 11:57 am
Controllo antispam: cinque

Re: Fiale alla Vit E

Messaggio da aniram » ven gen 20, 2012 11:36 am

e i il dimethicone crosspolymer? in cosa differenzia dal dimethicone "normale"? Che voddì crosspolylmer?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Fiale alla Vit E

Messaggio da Fabrizio Zago » ven gen 20, 2012 7:28 pm

Tralascio ogni commento.
Il crossopolymer è un silicone legato ad un altro in modo da formare delle macromolecole che viscosizzano i prodotti. Se già il silicone non è biodegradabile, un crosspolymer non lo è neppure se gli spari addosso.
Ciao
Fabrizio

Rispondi