Oli detergenti

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
livingstone
Messaggi: 34
Iscritto il: mar dic 13, 2011 6:23 pm
Controllo antispam: cinque

Oli detergenti

Messaggio da livingstone » lun gen 09, 2012 12:45 pm

Ho capito che la pelle secca e arrossata del viso non è diciamo il problema "reale" ma di fatto è il film idrolipidico distrutto da detergenti aggressivi... La domanda è:come aiutare la pelle a ripristinare il film? Un olio detergente potrebbe essere utile?
es.INCI Oryza sativa Bran Oil, caprylic/capric triglyceride, Prunus Dulcis Oil, Butyrospermum Parkii Extract, Limnanthes Alba Seed Oil, Parfum, Helianthus Annuus Oil*, Tocopheryl Acetate, Bisababol, Calendula Officinalis Extract*.
oppure: INGREDIENTI: caprylic/capric triglyceride (trigliceride a catena media, azione emolliente e nutriente), prunus amygdalus dulcis (olio di mandorle dolci) oil, triticum vulgare (olio di germe di grano) germ oil, aloe barbadensis leaf* (succo biologico di aloe vera), borago officinalis seed oil (olio di borragine), (d-alpha) limonene (costituente dell’olio essenziale), tocopheryl acetate (vitamina E, antiossidante), citrus medica limonum (olio essenziale di limone) peel oil, citral (costituente dell’olio essenziale). Siccome non è specificato sui prodotti,sono adatti al viso?
Poi,questo latte detergente (Acqua,Heliantus Annus Seed Oil,Hydrogenated Vegetable Oil,Glyceryl Stearte,Prunus Amygdalus Dulcis Oil,Zea Mays Oil,Stearic Acid,1,2-Hexanediol,Cetearyl Alcohol,Glyceryl Caprylate,parfum,Sorbitan Stearate,Tocopheryl Acetate,Acrylates/c10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer,sodium hydroxide.),non ecobio purtroppo,potrebbe essere un connubio tra un latte detergente e un olio detergente?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Oli detergenti

Messaggio da Fabrizio Zago » lun gen 09, 2012 6:52 pm

I primi due sono oli mentre il terzo prodotto (assolutamente non eco-bio) è una emulsione.
Cosa serva alla tua pelle non sono in grado di dirtelo, non è di mia competenza ma con gli oli da soli ci andrei piano. In realtà quello che serve è provarli e scegliere la preparazione che ci da meno problemi.
Ciao
Fabrizio

livingstone
Messaggi: 34
Iscritto il: mar dic 13, 2011 6:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Oli detergenti

Messaggio da livingstone » lun gen 09, 2012 7:04 pm

Fabrizio Zago ha scritto:I primi due sono oli mentre il terzo prodotto (assolutamente non eco-bio) è una emulsione.
Cosa serva alla tua pelle non sono in grado di dirtelo, non è di mia competenza ma . In realtà quello che serve è provarli e scegliere la preparazione che ci da meno problemi.
Ciao
Fabrizio
Non ho ben capito perchè "con gli oli da soli ci andrei piano" che problemi possono comportare? Ma è riferito ai primi due o al terzo prodotto? Io in realtà sto cercando un detergente per il viso che sia il massimo della delicatezza e che mi possa aiutare a ripristinare il film danneggiato dall'uso continuato dei saponi (purtroppo per alcuni mesi) per cui la pelle che ho ora è secca e un pò arrossata/irritata e non proprio liscia. Credevo che un olio come detergente quotidiano potesse servire/aiutare,tutto qui,però parlo da ignorante perchè non li ho mai usati,sto solo cercando delle soluzioni.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Oli detergenti

Messaggio da Fabrizio Zago » lun gen 09, 2012 8:51 pm

Delle volte usare oli (sono i primi due) non risolve il problema dell'idratazione. Per idratare ci vuole acqua ed in questi due prodotti di acqua non ce n'è. Tutto qui.
Ciao
Fabrizio

livingstone
Messaggi: 34
Iscritto il: mar dic 13, 2011 6:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Oli detergenti

Messaggio da livingstone » lun gen 09, 2012 9:31 pm

Fabrizio Zago ha scritto:Delle volte usare oli (sono i primi due) non risolve il problema dell'idratazione. Per idratare ci vuole acqua ed in questi due prodotti di acqua non ce n'è. Tutto qui.
Ciao
Fabrizio
Ok grazie,tutto chiaro adesso. Ma,(correggimi se dico una cavolata :oops: ),dato che sono detergenti l'acqua ce la metto comunque se li uso lavandomici come con un sapone o un latte detergente bagnanomi il viso e risciacquando?
Se no, per idratare partendo già dalla detersione ci vuole solo un detergente che contiene acqua già di suo?
Poi,il primo ingrediente del primo prodotto è olio,mentre il primo ingrediente del secondo prodotto (caprylic/capric triglyceride) cos'è?

livingstone
Messaggi: 34
Iscritto il: mar dic 13, 2011 6:23 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Oli detergenti

Messaggio da livingstone » lun gen 09, 2012 9:49 pm

livingstone ha scritto:
Fabrizio Zago ha scritto:Delle volte usare oli (sono i primi due) non risolve il problema dell'idratazione. Per idratare ci vuole acqua ed in questi due prodotti di acqua non ce n'è. Tutto qui.
Ciao
Fabrizio
Ok grazie,tutto chiaro adesso. Ma,(correggimi se dico una cavolata :oops: ),dato che sono detergenti l'acqua ce la metto comunque se li uso lavandomici come con un sapone o un latte detergente bagnanomi il viso e risciacquando?
Se no, per idratare partendo già dalla detersione ci vuole solo un detergente che contiene acqua già di suo?
Poi,il primo ingrediente del primo prodotto è olio,mentre il primo ingrediente del secondo prodotto (caprylic/capric triglyceride) cos'è?
Poi, non so se ho capito male ma mi sembra dalle molte cose che ho letto qua e la che il problema della pelle secca non è per mancanza di acqua ma perchè il mantello idrolipidico essendo danneggiato (ad es da lavaggi frequenti o aggressivi) non trattiene acqua...dato che mi sembrava proprio quello che è successo a me mi ponevo il problema di risolvere aiutando la pelle a "ripararsi".

Avatar utente
aniram
Messaggi: 17
Iscritto il: mer dic 28, 2011 11:57 am
Controllo antispam: cinque

Re: Oli detergenti

Messaggio da aniram » mar gen 10, 2012 9:37 am

Il concetto di base è giusto, secondo me, dovresti trovarti una emulsione O/A per la detersione 2 volte al giorno, un tonico per ripristinare velocemente la parte acqua dell'idratazione, sempre matt e sera, una crema nutriente per il giorno per proteggerti dal freddo e una più idratante la per la notte. Tutto questo va lasciato decantare per almeno 2 settimane prima di avere un'idea abbastanza precisa del fatto che stia realmente funzionando o no.

Rispondi