Sali quaternari

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
VioletAnemica
Messaggi: 29
Iscritto il: mer nov 17, 2010 10:02 pm
Controllo antispam: cinque

Sali quaternari

Messaggio da VioletAnemica » sab gen 15, 2011 7:06 pm

Buona sera a tutti!
è il mio primo post su questo forum da utente "attivo". spero possiate aiutarmi a sciogliere un dubbio sorto sulla base di cose lette qua e la su internet relative ai condizionanti per capelli. si può leggere ogni tanto che i sali quaternari avendo un certo "effetto filmante" alla lunga possono seccare il capello e inaridirlo. anche l'esterquat si comporta sui capelli in questa maniera?
vi ringrazio molto :)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Sali quaternari

Messaggio da Fabrizio Zago » sab gen 15, 2011 8:10 pm

Ciao VioletAnemica e benvenuta tra noi.
Non è vero che i quaternari secchino i capelli, la loro azione è quella di ridurne la carica elettrostatica e di condizionare il capello stesso. Gli esterquat fanno la stessa cosa dei quaternari classici ma è molto più biodegradabili e soprattutto enormemente meno tossici per gli organismi acquatici.

VioletAnemica
Messaggi: 29
Iscritto il: mer nov 17, 2010 10:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Sali quaternari

Messaggio da VioletAnemica » sab gen 15, 2011 8:22 pm

grazie per il benvenuto :) e per la risposta
per i quaternari..: :D quindi non dobbiamo preoccuparci del loro effetto filmante? (in ogni caso mi è molto chiaro che va preferito tra i tanti l'esterquat per via del minore impatto ambientale)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Sali quaternari

Messaggio da Fabrizio Zago » dom gen 16, 2011 12:45 am

No no, mi sono spiegato male. I quaternari sono pessimi per gli organismi acquatici mentre gli esterquat sono biodegradabili e poco tossici.

VioletAnemica
Messaggi: 29
Iscritto il: mer nov 17, 2010 10:02 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Sali quaternari

Messaggio da VioletAnemica » dom gen 16, 2011 4:05 pm

grazie ancora, questo mi era chiaro :) avevo letto di questo effetto alla lunga disseccante e quindi volevo capire meglio
sempre gentilissimo!

morganarossa
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ott 05, 2010 1:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Genova

Re: Sali quaternari

Messaggio da morganarossa » mar gen 25, 2011 5:34 pm

caro fabrizio purtroppo la mia esperienza di riccia con capello molto lungo mi dice cose diverse.

i balsami con silicone (e qui lo sappiamo) seccavano da matti i miei capelli... perché con l'effetto guaina non riuscivo a dare lipidi e il calore del phon li distruggeva facendoli come "implodere"
(a questo proposito ho letto il tuo interessante intervento che spiega come il silicone faccia venire le doppie punte http://www.mondevert.it/blog/dottor-zag ... ppie-punte)

ma devo dire che quando ho eliminato il silicone, dopo parecchio tempo, usando balsamo bio con sali districanti.. beh.. ho notato chiaramente che l'effetto era il medesimo. districati subito.. poi dopo poco crespissimi e secchi come non mai. formavano una strana guaina.. erano di un secco spaventoso.. peggio del sale da cucina. l'acqua veniva come strappata via. le cuticole dopo il primo momento di docilità si alzavano sparando i capelli.

tu dirai:"sono fatti così i tuoi capelli". no perché prima di usare balsami in genere non erano affatto così e ora che ho abbandonato il balsamo in assoluto da più di un anno il crespo è sparito.. sono morbidi, elastici, idratati. se voglio li stiro con facilità.. non si spezzano più.. non hanno doppie punte.. li ho fatti crescere di 20 cm da quando ho abbandonato i sali.

immagino ci sia un motivo. se i sali fossero del tutto "inerti" non avrei avuto questa (lunga) esperienza. forse un capello liscio e corto poco si accorge se una molecola disturba.. ma un capello come il mio segnala subito che c'è qualcosa che non va.

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: Sali quaternari

Messaggio da Laura12 » mar gen 25, 2011 6:09 pm

morganarossa ha scritto:tu dirai:"sono fatti così i tuoi capelli". no perché prima di usare balsami in genere non erano affatto così e ora che ho abbandonato il balsamo in assoluto da più di un anno il crespo è sparito.. .
Non hai mai tagliato i capelli in tutto il periodo? Sei sicura che lo shampoo che usi non contenga già un condizionante?

morganarossa
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ott 05, 2010 1:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Genova

Re: Sali quaternari

Messaggio da morganarossa » mer gen 26, 2011 4:54 pm

si laura, sicurissima :mrgreen:

sono una fanatica bio da anni... uso shampoo assolutamente privi di qualsiasi condizionante.

il mio iter prima ha visto balsami con siliconi e sali insieme (quando ero giovine e ignorante :evil: )

poi balsami con solo sali usati dopo shampoo privi di condizionanti. parlo di balsami sia bio sia non bio (quindi quaternari di diverso tipo). con tutti vedevo l'effetto filmante, poi il crespo e la secchezza estrema.

anche se come mi ha detto fabrizio l'importante è aver trovato la soluzione eliminando del tutto i quaternari. :D

morganarossa
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ott 05, 2010 1:40 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Genova

Re: Sali quaternari

Messaggio da morganarossa » mer gen 26, 2011 4:57 pm

ah.. inoltre mi sono cresciuti i capelli di 20 cm almeno da quando ho abbandonato i sali. il problema era su tutto il capello.. quindi le 2 volte all'anno in cui li ho tagliati di un cm contano poco... il crespo e la secchezza erano su tutta la lunghezza. se ci sono 20 cm nuovi comunque ce ne sono quasi 50 vecchi dei tempi dei sali. :D

Rispondi