Tisane e infusi come tonici

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
ktt87
Messaggi: 416
Iscritto il: sab set 20, 2008 1:06 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Palermo

Tisane e infusi come tonici

Messaggio da ktt87 » gio mar 11, 2010 7:37 pm

Che ne dite di questi "tonici"?

http://www.angelica.it/prodotti.asp?macro=1&cat=4

http://www.angelica.it/prodotti.asp?macro=1&cat=4

Ovviamente necessiterebbero del conservante...ma dell'idea che ve ne pare?La tisana della sera per esempio è costituita da Tiglio, Melissa, Meliloto e Camomilla...tante piantine carine...poi ci sarebbe anche quella con i fiori di rosa con la quale magari si potrebbe fare l'acqua di rose...sono paragonabili agli idrolati secondo voi?Altra domanda...è necessario l'aceto di mele per essere sicuri che il pH sia inferiore a 7(mi interessa saperlo perchè ho intenzione di prendere un conservante che funziona solo a pH minore di 7)

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da Laura12 » gio mar 11, 2010 7:55 pm

L'idea è carina, considera però che l'infuso si deteriora anche in meno di 24 ore, gli estratti deperiscono e non fungono più, per questo non si può pensare di farne 200 ml e usare ad libitum.
Se ti prepari la tisana, un po' la usi per il viso ( se vuoi acidifichi con uno zic di limone o di aceto), il resto la bevi.
L'infuso non è equiparabile ad un idrolato.

ktt87
Messaggi: 416
Iscritto il: sab set 20, 2008 1:06 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Palermo

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da ktt87 » gio mar 11, 2010 7:59 pm

Laura12 ha scritto:L'idea è carina, considera però che l'infuso si deteriora anche in meno di 24 ore, gli estratti deperiscono e non fungono più, per questo non si può pensare di farne 200 ml e usare ad libitum.
Si infatti, non proverò prima di avere i conservanti...usando acqua minerale(o distillata)con l'aggiunta di conservanti penso che almeno per un messetto duri,no?o ho sparato una cavolata?non ho mai usato conservanti quindi sono un po' asciutta in materia...

Neemmolina
Messaggi: 165
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:02 pm

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da Neemmolina » gio mar 11, 2010 7:59 pm

L'idea a me sembra carina, io già faccio il tonico con le tisane e lo conservo un paio di giorni in frigo; l'idrolato è diverso perchè per farlo se non sbaglio mettono i petali o le foglie fresce a macerare per un pò nell'acqua, mentre per le tisane le foglie secche si mettono in ammollo in acqua calda. Su cosa sia meglio non saprei, forse sono migliori le cose fresche, però è anche vero che magari con il calore si liberano dalla pianta altri principi attivi, ma le mie sono solo supposizioni.
Per portare il ph inferiore a 7 oltre all'aceto di mele (che io però non ho mai usato quindi non so se può andare bene) puoi usare l'acido lattico, in ogni caso controlla con le cartine tornasole prima e dopo aver messo il conservante. Sulla durata dipende. Quale conservante hai pensato di prendere?

ktt87
Messaggi: 416
Iscritto il: sab set 20, 2008 1:06 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Palermo

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da ktt87 » gio mar 11, 2010 8:08 pm

Neemmolina ha scritto: Quale conservante hai pensato di prendere?
Avevo pensato di prendere il COSGARD (Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Aqua) perchè dei semi di pompelmo avevo sentito parlare male(infatti è rosso,anche se non ricordo bene perchè...forse per impurezze che può contere per i metodi di estrazione) e il naticide non capisco cos'è visto che non riporta l'inci :oops: ...

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da Laura12 » gio mar 11, 2010 8:21 pm

ktt87 ha scritto:Si infatti, non proverò prima di avere i conservanti...usando acqua minerale(o distillata)con l'aggiunta di conservanti penso che almeno per un messetto duri,no?...
I conservanti non preservano gli attivi trasfusi, evitano solo la proliferazione batterica.
Se usi l'infuso come tonico, dopo il secondo giorno ti stai già solo mettendo semplice acqua sulla pelle, niente di più.

Neemmolina
Messaggi: 165
Iscritto il: dom giu 01, 2008 11:02 pm

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da Neemmolina » gio mar 11, 2010 8:31 pm

Allora con il Cosgard al 0,6% vai tranquilla per mesi, anche un anno! E' come il Geogard 221 (benzylalcohol, dehydroacetic acid) Non capisco perchè nel loro sito indicano 'almeno un mese' per un conservante invece conosciuto per essere duraturo, mah. I semi di pompelmo si, possono essere contaminati, non c'è tanto da fidarsi, e io non mi fido tanto neanche del naticide con inci 'profumo', dovrebbe essere naturale ed estratto da mandorla e vaniglia ma se non so esattamente cosa c'è dentro, boh. Qualche volta li ho provati per curiosità ma il naticide ha un odore che non mi piace proprio ed inoltre entrambi non sono abbastanza delicati per la mia pelle. Ora sto cercando di procurarmi il Geogard Ultra (Gluconolactone (and) Sodium Benzoate) che funziona con ph tra 3 e 7 e che dovrebbe essere più delicato per me, l'anno scorso lo avevo trovato ed avevo fatto una crema in gel con olio di lampone, estratto aromatico di lampone ed anche lampone in polvere per colorare (era uscita troppo bellina) per mia cognata e le è durata per diversi mesi sempre buona, facendo in tempo a finirla prima che si guastasse. Su di me non ha avuto reazioni negative a breve termine, dipende però perchè a volte, come in questo periodo, mi da fastidio anche l'alcool... Però è difficile da trovare, mi piacerebbe riprovarlo per vedere se ancora va bene, ma non viene riassortito frequentemente. Magari lo portassero su AZ...

ktt87
Messaggi: 416
Iscritto il: sab set 20, 2008 1:06 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Palermo

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da ktt87 » ven mar 12, 2010 12:47 am

Laura12 ha scritto: I conservanti non preservano gli attivi trasfusi, evitano solo la proliferazione batterica.
Se usi l'infuso come tonico, dopo il secondo giorno ti stai già solo mettendo semplice acqua sulla pelle, niente di più.
Az...questo è un problema....quindi in pratica non mi va a male ma non serve a niente :? ...e che potrei mettere per preservare gli attivi trasfusi?glicerina?sto sparando alla grandissima :oops: ...
Neemmolina ha scritto: e io non mi fido tanto neanche del naticide con inci 'profumo', dovrebbe essere naturale ed estratto da mandorla e vaniglia ma se non so esattamente cosa c'è dentro, boh.
Appunto...non mi piace comprare qualcosa che non so cos'è :evil: ...a me stupisce che non tengano la mitica accoppiata potassium sorbate-sodium benzoate che piace tanto ai francesi...per fortuna non ho problemi di allergie quindi il Cosgard non mi dovrebbe dare fastidio...su questi conservanti mi sono già imbattuta e non ho avuto problemi...

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da Laura12 » ven mar 12, 2010 10:57 am

ktt87 ha scritto:[.....e che potrei mettere per preservare gli attivi trasfusi?..
Purtroppo niente, le aziende cosmetiche utilizzano "attivi" vegetali estratti in maniera efficace e stabilizzati, procedura praticamente impossibile da replicare nel fai da te.
Qualcosa si riesce ad imitare con oleoliti ed estratti glicerici o alcoolici, ma rispetto ad in infuso è appunto diverso l'approccio che richiede una preparazione a monte degli estratti vegetali.

ktt87
Messaggi: 416
Iscritto il: sab set 20, 2008 1:06 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Palermo

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da ktt87 » ven mar 12, 2010 1:43 pm

Beh...se devo fare tisane ogni giorno allora mi sa che conviene prendere un idrolato e aggiungererci i conservanti...che mi dite dell'acqua di lavanda?da az con circa 10 euro ti danno un litro...mi attirano parecchio pure l'amamelide e l'acqua di rose...

laura80
Messaggi: 27
Iscritto il: mer feb 24, 2010 11:12 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da laura80 » gio set 30, 2010 12:16 am

ciao,
ho bisogno di un consiglio, questo tonico viso secondo voi è passabile?
acqua
helichrysum italicum extract
potassium sorbate
sodium dehydroacetate
EDTA

questo edta che ha ben 2 bollini rossi che problema potrebbe dare?
grazie
laura

manilasia
Messaggi: 93
Iscritto il: mer apr 29, 2009 4:05 pm
Controllo antispam: cinque
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da manilasia » gio set 30, 2010 10:29 am

Ciao Laura80,
se inserisci EDTA nella funzione cerca trovi la risposta.
Fabrizio in un intervento dice: "EDTA: mobilizza i metalli pesanti dai depositi marini avvelenando l'acqua"

laura80
Messaggi: 27
Iscritto il: mer feb 24, 2010 11:12 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Tisane e infusi come tonici

Messaggio da laura80 » gio set 30, 2010 9:26 pm

Ops scusami,
non avevo visto che c'erano più pagine da consultare.
Grazie manilasia

Rispondi