deterioramento unghie

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

deterioramento unghie

Messaggio da anjela » mer mag 12, 2010 9:46 am

Quanto e come (sempre se accade) avere le unghie quotidianamente ricoperte di smalto le rovina sempre se questo avviene?

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Re: deterioramento unghie

Messaggio da Laura12 » mer mag 12, 2010 11:13 am

Lo smalto è costituito di solventi che alla lunga sfaldano la cheratina di cui è fatta l'unghia.

perlanaturale
Messaggi: 14
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:00 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: deterioramento unghie

Messaggio da perlanaturale » mer mag 12, 2010 11:38 am

anjela ha scritto:Quanto e come (sempre se accade) avere le unghie quotidianamente ricoperte di smalto le rovina sempre se questo avviene?
assolutamente SI, lo smalto rovina l' unghia e a lungo andare ci si trova unghie ingiallite che anche smettendo di usare gli smalti difficilmente ritornano bianche e unghie fragili
si dovrebbe usare ogni tanto e non tutti i giorni

fioridarancio1132
Messaggi: 55
Iscritto il: lun apr 05, 2010 1:09 pm
Controllo antispam: cinque

Re: deterioramento unghie

Messaggio da fioridarancio1132 » mer mag 12, 2010 2:57 pm

suppongo che i prodotti o smalti per curare le unghie oltre a non essere ecobio servano ben a poco giusto?
io sto optando per la soluzione della limetta lucida unghie, sembra che hai lo smalto e non dovrebbe rovinare l'unghia ma solo lisciarla

perlanaturale
Messaggi: 14
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:00 pm
Controllo antispam: cinque
Contatta:

Re: deterioramento unghie

Messaggio da perlanaturale » mer mag 12, 2010 5:07 pm

vendono prodotti apposta per sbiancare le unghie :shock: :shock: cmq io uso lo smalto tipo 3.4 gg alla settimana e non ho problemi per le unghie fragili bisognerebbe anche andare oltre potrebbe essere una dieta sbagliata -uso di sostanze poco salubri .
la limetta lucidante l ho scoperta da poco e funziona!

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: deterioramento unghie

Messaggio da anjela » gio mag 13, 2010 2:39 pm

Non lo so, è che mi fa veramente strano non avere lo smalto.. Questa routine ce l'ho da quando son bambina. Ricordo che mia mamma mi diceva "Perchè non ti metti un po' di smaltino trasparente che ti fa le mani ancora più belle..?" Idem per il lucidalabbra!
:oops: :oops: :oops:

laura80
Messaggi: 27
Iscritto il: mer feb 24, 2010 11:12 pm
Controllo antispam: cinque

Re: deterioramento unghie

Messaggio da laura80 » mar set 28, 2010 12:53 pm

Ciao,
ho comprato questo solvente per unghie, la commessa mi ha detto che è per unghie fragili e senza acetone...mah.... io ho i miei dubbi che sia per unghie fragili, ditemi voi che ne capite sicuramente più di me, lo devo cestinare?
INCI:

MEK
ISOPROPYL
ALCOHOL
ACQUA
PARFUM
PANTHENOL
CL 42090
CL 16035
CL 19140
CL 17200
CL 14700

ciao laura

adriano
Messaggi: 589
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:13 am

Re: deterioramento unghie

Messaggio da adriano » mar set 28, 2010 3:12 pm

laura , chi te l'ha venduto o non conosce la sigla MEK oppure ti ha rifilato la solita "sola".

MEK = 2-butanone o metil-etil chetone , non è acetone questo è vero , l'acetone è il dimetil-chetone , ma è un parente stretto un fratello maggiore ....
Poi alcool isopropilico ,acqua, pantenolo e coloranti.
lo scopo del prodotto è unicamente "levasmalto" le ughie fragili bah!! ho i miei dubbi.
Per quanto riguarda lo smalto ci sono dei pro e dei contro , sicuramente ha una azione protettrice sull'unghia in quanto la vernice protegge la stessa dall'acqua che è il vero nemico del piatto ungueale, siccome (normalmente) voi donne le mani nell'acqua per lavare i panni o stoviglie le mettete sicuramente di piu' di noi maschietti una protezione con uno smalto trasparente o colorato che sia le protegge, poi però lo smalto si deteriora e va tolto e quindi bisogna usare dei solventi tipo acetone .
Vi sono cmq prodotti piu' tranquilli e anche eco-bio ch einvece di usare acetone usano alcool etilico (da grano proveniente da agricoltura bio o non ) in miscela con derivati della soia ( estere metilico) e/o con limonene .
Il potere solvente è meno forte di quelli acetonici o quelli con MEK o etile o butile acetato,ma funziona , potresti provare con alcool etilico (90-95%) e olio essenziale di limone o agrumi con aggiunta di emollienti ( in percentuale non elevate) olio di ricino , esteri ( tipo etil esil palmitato , trietilcitrato )

adriano

adriano

Avatar utente
BlueVelvet
Messaggi: 181
Iscritto il: dom set 26, 2010 1:42 am
Controllo antispam: cinque

Re: deterioramento unghie

Messaggio da BlueVelvet » mar set 28, 2010 3:44 pm

Non penso che sia lo smalto a rendere fragili le unghie, ma la mancanza di vitamine e oligoelementi importanti per il fisico.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: deterioramento unghie

Messaggio da Fabrizio Zago » mar set 28, 2010 7:05 pm

Spiacente, anche lo smalto ha la sua bella fetta di responsabilità. Senza nulla togliere alla componente alimentare.

laura80
Messaggi: 27
Iscritto il: mer feb 24, 2010 11:12 pm
Controllo antispam: cinque

Re: deterioramento unghie

Messaggio da laura80 » mar set 28, 2010 9:58 pm

Grazie Adriano,
seguirò sicuramente i tuoi consigli e proverò a fare quel solvente eco che mi hai consigliato quello che mi hanno rifilato mi sa che lo cestino. Io ho le unghie molto fragili nonostante assuma integratori specifici per le unghie, mangi frutta, verdura, cereali, uova, carne,pesce e legumi e abbia uno stile di vita salutare tutto ciò non è sufficiente per questo mio problema.

ciao laura

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: deterioramento unghie

Messaggio da anjela » sab ott 02, 2010 9:09 am

adriano ha scritto:Per quanto riguarda lo smalto ci sono dei pro e dei contro , sicuramente ha una azione protettrice sull'unghia in quanto la vernice protegge la stessa dall'acqua che è il vero nemico del piatto ungueale, siccome (normalmente) voi donne le mani nell'acqua per lavare i panni o stoviglie le mettete sicuramente di piu' di noi maschietti una protezione con uno smalto trasparente o colorato che sia le protegge, poi però lo smalto si deteriora e va tolto e quindi bisogna usare dei solventi tipo acetone .
Ho evidenziato la parte in grassetto che mi dà più da pensare. Non per smentire adriano, ma davvero è l'acqua a rovinare l'unghia? Cioè.. unghia+ detersivi rovinano l'unghia? Tu sostieni che visto che noi donne mettiamo più spesso di voi maschietti le mani nell'acqua per lavare, cosa mi dici dei maschi che magari lavorano al ristorante o anche solo nei pub e hanno anche loro le mani spesso nell'acqua per lavare bicchieri, caraffe e piatti vari? Sarà un caso, ma io ho un amico che lavora in un pub e tra spillare birra e lavare a mano i boccali e i bicchieri, le sue mani non hanno un attimo di tregua. Eppure non ha le unghie rovinate come le mie, e tantomeno utilizza smalti o altro.. :roll:
Ricollegandomi a questo discorso delle mani nell'acqua, ho una domanda per Fabrizio. Visto che vado in piscina 2 volte la settimana (e quindi immergo le mani in una soluzione di acqua+cloro) come posso proteggere le unghie? Perchè se è corretto il discorso di adriano dovrei applicare lo smalto. Però ricordo che qualche anno fa quando andavo in piscina d'estate ed avevo lo smalto alle unghie, quando uscivo dalla piscina lo smalto era tutto rovinato e a casa lo dovevo rimuovere con il solvente e poi applicarlo nuovamente. Ora che vado in piscina 2 volte la settimana se dovessi mettermi lo smalto, dovrei applicarlo e rimuoverlo 2 volte la settimana. Danneggerebbe più le ugnhie questo o lasciarle per un'ora nell'acqua della piscina senza alcuna protezione?

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: deterioramento unghie

Messaggio da anjela » sab ott 02, 2010 9:37 am

Inoltre è vero che sono meno dannosi per l'unghia i solventi senza acetone?

adriano
Messaggi: 589
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:13 am

Re: deterioramento unghie

Messaggio da adriano » lun ott 04, 2010 8:27 am

anjela, il mio era un discorso generale e prendeva spunto dalla domanda iniziale.
E' chiaro che vi sono cause esogene ed endogene che causano problemi alle unghie , e anche se il tuo amico ha unghie perfette pur facendo un lavoro che mette a contatto le unghie con acqua e detergenti non possiamo prenderlo come esempio assoluto .
Il fatto certo che le donne in genere usano piu' detergenti di noi maschi , fanno pulizie ( non le ragazze di questo forum) ma in genere con prodotti fortemente sgrassanti e anche caustici e non so se tutte usino dei mezzi di protezione , poi vi sono anche cause d'origine batterica e altre ma non sono un medico e quindi non ho una conoscenza sufficientemete approfondita per menzionarle tutte ( magari Riki se legge potrebbe dare ragguagli sicuramente piu' pertinenti) , dico solo che se interponiamo una barriera la protezione è indubbia, l'eliminazione è sicuramete un problema successivo e l'acetone è un forte disidratante, ma come ho detto esistono dei solventi piu' blandi.
Un altro mezzo ma molto blando è usare unsa sostanza idrorepellente sull'unghia ,esempio: olio di mandorle, burro di karitè o cere , queste sicuramente potranno per un certo lasso di tempo agire come barriera.

sui solventi si cerca di scegliere il male minore , se poi non si vogliono usare basta non usare gli smalti .


adriano

anjela
Messaggi: 606
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:18 am
Controllo antispam: cinque

Re: deterioramento unghie

Messaggio da anjela » lun ott 04, 2010 2:37 pm

Correggetemi se sbaglio, è corretto pensare che sia l'acetone il componente più dannoso per l'unghia nel solvente per togliere lo smalto? Utilizzare solventi senza acetone può essere meno dannoso dell'uso del solvente con acetone? :oops:

Rispondi