Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

geomeo
Messaggi: 111
Iscritto il: gio lug 02, 2009 2:22 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da geomeo » gio ago 27, 2009 5:12 pm

IndigoWitch ha scritto:Giusto a titolo informativo, ma il succo di limone versato sui capelli così, senza risciacquare, non rende
i capelli appiccicaticci?
ma io NON uso il succo di limone PURO ...queste sostanze limone (ph 2,6) aceto (ph 2,9) hanno ph acidissimi e non fisiologici quindi non è buona norma usarli puri nè sulla cute nè sui capelli ...anche perchè provando a usarli puri invece di ammorbidire e lucidare SECCANO (almeno sul mio capello questo era l'effetto) e bruciavano la cute ....quindi lì'ideale è diluirli in acqua creando una soluzione acidula (un ph tra 4 e 5) che è quella ideale...usando il succo di limone diluito in un bicchiere d'acqua (non serve affatto un litro!!!) senza risciacquare nè sporca nè appiccica assolutamente ma anzi fa il suo dovere (lucentezza e morbidezza)...non risciacquo perchè altrimenti l'acqua del rubinetto che ha ph circa 7,5 eliminerebbe l'acidità voluta e ricercata

Avatar utente
IndigoWitch
Messaggi: 56
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:16 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da IndigoWitch » gio ago 27, 2009 6:58 pm

Si, avevo capito che non lo usavi puro, mi chiedevo solo se non appiccicasse un po' nonostante averlo diluito.
Comunque proverò qualche volta, tentar non nuoce.

kalendarium
Messaggi: 209
Iscritto il: sab dic 06, 2008 7:18 pm

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da kalendarium » ven ago 28, 2009 7:47 pm

La dose per avere il ph giusto di quant'è? Diciamo in un bicchiere d'acqua un cucchiaio di limone?

geomeo
Messaggi: 111
Iscritto il: gio lug 02, 2009 2:22 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da geomeo » lun ago 31, 2009 10:10 am

kalendarium ha scritto:La dose per avere il ph giusto di quant'è? Diciamo in un bicchiere d'acqua un cucchiaio di limone?
si la dose sostanzialmente è quella: io avendo i capelli corti uso un cucchiaio in un bicchiere scarso d'acqua, chi ha i capelli lunghi può usare un bicchiere pieno con due cucchiai di succo di limone.....anche se non risciacquato il succo di limone diluito non sporca assolutamente e non lascia ovviamente odori imbarazzanti come l'aceto

Avatar utente
fajing
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 23, 2009 6:02 pm

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da fajing » mar feb 02, 2010 12:24 pm

Scusate, ma si può spremere un po' di limoni e conservarne il succo in frigorifero per poi diluirne qualche cucchiaio prima della doccia? Quanto può durare del succo di limone puro in frigorifero?

Avatar utente
fajing
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 23, 2009 6:02 pm

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da fajing » gio feb 04, 2010 4:50 pm

Nessuno mi può aiutare? L'acidità del succo di limone non basta a proteggerlo dai batteri? Sarebbe decisamente più comodo prepararne una certa quantità per poi conservarla in frigo pronta all'uso...

fabyberta
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 02, 2009 4:13 pm
Controllo antispam: cinque

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da fabyberta » mar feb 09, 2010 4:58 pm

Forse in questo caso sarebbe meglio prendere il succo puro al supermercato, ma credo che abbia qualche conservante. In frigo di solito i succhi non pastorizzati si conservano per 3-4 giorni, non so se possa valere anche per il succo puro di limone, che essendo acido magari è meno a rischio batteri.

Optare per l'aceto di mele? non lascia odori, quantità di 1 cucchiaio in un bicchierone d'acqua (lunghezza alle spalle) e dopo circa un mese di utilizzo ogni 2 giorni, i miei capelli hanno acquistato una lucidità che ho visto solo dopo essere stata dalla parrucchiera!!!! :D

kalendarium
Messaggi: 209
Iscritto il: sab dic 06, 2008 7:18 pm

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da kalendarium » mar feb 09, 2010 7:39 pm

L'aceto di mele non lascia puzza sui capelli?

Avatar utente
fajing
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 23, 2009 6:02 pm

Re: Aceto e capelli: un po' di chiarezza

Messaggio da fajing » mar feb 09, 2010 9:02 pm

Io solo ad aprire la bottiglia sto male...è un odore che mi nausea...è per quello che preferirei il limone, anche se le ultime volte che ho provato non ho avuto grandi risultati mi sembravano un po' stopposi forse ne ho messo troppo boh...

Rispondi