ammoniaca per dolci

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
Lavanda
Messaggi: 121
Iscritto il: dom set 28, 2008 1:18 pm

ammoniaca per dolci

Messaggio da Lavanda » dom set 28, 2008 1:46 pm

Buongiorno!
Mia madre usa per lievitare l'ammoniaca per dolci... ma è innocua???? Lei sostiene di sì ma vorrei pareri più esperti... grazie dell'attenzione
Lavanda

Floriana74
Messaggi: 38
Iscritto il: lun mar 17, 2008 5:14 pm

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da Floriana74 » mer ott 01, 2008 2:55 pm

ciao forse sei fuori topic qui :wink: cmq la uso anch'io per i biscotti..dall'odoraccio che c'è appena apri il formo dovrebbe "evaporare" in fase di cottura..e quindi non dare problemi. a me non ne ha mai dati..ma non so dirti di più! Floriana

gianluca
Messaggi: 969
Iscritto il: mer ott 06, 2004 10:12 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Roma

ammoniaca per dolci

Messaggio da gianluca » mer ott 01, 2008 6:17 pm

Ammoniaca per i dolci ??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma siamo pazzi ?? Non ti fa venire un colpo ???

adriano
Messaggi: 589
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:13 am

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da adriano » gio ott 02, 2008 9:10 am

Non ammoniaca tal quale , ma come si usa il bicarbonato di sodio come lievitante in questo caso si usa quello di ammonio.

Adriano

gianluca
Messaggi: 969
Iscritto il: mer ott 06, 2004 10:12 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Roma

bicarbonato di ammonio

Messaggio da gianluca » gio ott 02, 2008 12:54 pm

Ed è sicuro ??

adriano
Messaggi: 589
Iscritto il: mar ott 05, 2004 9:13 am

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da adriano » gio ott 02, 2008 4:08 pm

Si è sicuro , alla pari di quello di sodio , credo che al massimo (come tutti gli agenti lievitanti) può produrre gonfiori.
Non è di origine animale e quindi chi è vagano e vegetariano lo può usare
Sigla : E503 carbonati e bicarbonati di ammonio

adriano

sole75
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom mar 02, 2008 2:53 pm

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da sole75 » ven ott 03, 2008 11:29 am

Mia mamma l'ha usata poco tempo fa x una torta....ma era immangiabile, non tanto x il sapore, ma per l'odore fortissimo che faceva venire la nausea appena avvicinavi la fetta alla bocca...
Secondo voi ha sbagliato qualcosa?
Ovviamente si trattava di "ammoniaca per dolci", ma l'odore era uguale a<quello dell'ammoniaca per le pulizie....bleah...
ciao
sole

Floriana74
Messaggi: 38
Iscritto il: lun mar 17, 2008 5:14 pm

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da Floriana74 » ven ott 03, 2008 11:32 am

ciao Sole ..magari ne ha usata troppa? io nei biscotti ne uso 10 gr per 500 gr di farina e non rimane l'odore.Floriana

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da Jamie04 » gio ott 09, 2008 9:06 pm

perché usare l'ammoniaca per i biscotti? trovo che sia abbastanza inutile. io li faccio sempre con una punta di bicarbonato e una di sale e vengono bene lo stesso :)
ma ti parlo di biscotti tipo al cocco o tipo cookies.

Renza
Messaggi: 9
Iscritto il: mer giu 16, 2010 10:15 am
Controllo antispam: cinque

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da Renza » mer giu 16, 2010 10:36 am

sole75 ha scritto:Mia mamma l'ha usata poco tempo fa x una torta....ma era immangiabile, non tanto x il sapore, ma per l'odore fortissimo che faceva venire la nausea appena avvicinavi la fetta alla bocca...
Secondo voi ha sbagliato qualcosa?
Ovviamente si trattava di "ammoniaca per dolci", ma l'odore era uguale a<quello dell'ammoniaca per le pulizie....bleah...
ciao
sole
Mi sono iscritta perché ho letto questo messaggio.
Vorrei raccomandare la massima attenzione nell'uso dei prodotti.
L'ammoniaca per biscotti pur non essendo ammoniaca per pulizie, contiene sempre ammonio e si usa per i biscotti.
Non si può usare per cucinare le torte.
I biscotti sono piccoli ed asciutti, e se cotti al punto giusto i componenti del bicarbonato d'ammonio evaporano completamente formando un orribile odore durante la cottura ma lasciando i biscotti lievitati e buonissimi e senza alcun tipo di residuo, mentre gli altri tipi di lievito lasciano dei cattivi sapori che devono essere coperti da aromi vari, tipo vaniglia (contenuta in forma chimica già nelle bustine) o buccia di limone, ma spesso non riescono a coprire il retrogusto.
Io che sono allergica al lievito e sono abituata a mangiare cose che non ne contengono se assaggio un biscotto che contiene il tanto amato lievito chimico o il bicarbonato lo trovo disgustoso, per quanta vaniglia ci possa essere.
Il bicarbonato d'ammonio non si può usare nelle torte perché sono più grandi e più umide e l'ammoniaca non riesce ad evaporare.
Questo dovrebbe essere scritto su tutte le bustine, su quelle che acquisto io c'è scritto, mi sembra assurdo che i produttori non diano istruzioni riguardo l'uso dei propri prodotti, soprattutto se potenzialmente pericolosi.

Avatar utente
Lavanda
Messaggi: 121
Iscritto il: dom set 28, 2008 1:18 pm

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da Lavanda » gio giu 24, 2010 10:18 am

Accidenti!!!! Grazie, non lo sapevo!!!
meno male che me l'hai detto perchè mia madre l'ha usata per la torta!Infatti puzzava di ammoniaca! :evil:
meno male che non l'ha più presa, corro a informarla!!!
Grazie!

Renza
Messaggi: 9
Iscritto il: mer giu 16, 2010 10:15 am
Controllo antispam: cinque

Re: ammoniaca per dolci

Messaggio da Renza » gio giu 24, 2010 1:26 pm

Infatti tenevo a risponderti per questo: penso sia pericolosa, se messa nella torta!
Prova con i biscotti, sono fantastici.
Io non riesco più a trovarla, se la trovo ne prendo 10 bustine. :wink:

Rispondi