Ma i coloranti?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
Eccia
Messaggi: 146
Iscritto il: dom set 30, 2007 4:15 pm
Località: Genova

Ma i coloranti?

Messaggio da Eccia » gio gen 24, 2008 1:00 pm

Salve a tutti...
Volevo porre una domandina... Ho utilizzato la funzione cerca, ma non ho trovato la risposta al mio quesito...

La maggior parte dei coloranti sl biodizionario risulta essere rossa e io mi chiedo... quali i motivi? Ogni colorante ha un motivo diverso o c'è una motivazione di base che accomuna un certo tipo di coloranti?

In particolare, i coloranti che ho trovato più frequentemente sono:
Colore 14700*
Colore 18050*
Colore 42045*
Colore 42090*
Colore 45350*
Colore 45410*
Colore 59040*
Colore 61585*
Qualcuno mi sa dare qualche info?
Grassie!

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: Ma i coloranti?

Messaggio da Fabrizio Zago » gio gen 24, 2008 5:16 pm

Cara Eccia,
i motivi per la classificazione dei coloranti nel Biodizionario sono molteplici e non facilmente schematizzabili. In sintesi può essere che un colorante sia pericoloso per la persona, per l'ambiente, essere di origine animale o tossico....ecc.
Se digiti CI sul biodizionario ti vengono fuori tutti e vedrai che ce ne sono anche di gialli e di verdi. Non è vero quindi che non si possano avere dei coloranti rispettosi dell'uomo e dell'ambiente.

Avatar utente
Eccia
Messaggi: 146
Iscritto il: dom set 30, 2007 4:15 pm
Località: Genova

Re: Ma i coloranti?

Messaggio da Eccia » gio gen 24, 2008 8:35 pm

Grazie mille, sei sempre molto chiaro.

Rispondi