Candida albicans

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
the_angie
Messaggi: 2
Iscritto il: gio feb 01, 2007 7:46 pm
Località: Napoli

Candida albicans

Messaggio da the_angie » gio ago 30, 2007 9:45 pm

A causa di una serie di cistiti molto frequenti - che si stanno fortunatamente diradando nel tempo -,mi si è infine presentata la candida,curata,su consiglio ginecologico,con i consueti ovuli e lavande.
Ora,poichè mi si ripresenta ogni tanto ma in maniera lieve,vorrei sapere quale tipo di pianta medicinale potrei assumere per tentare di risolvere il problema.
Ho provato con l'essenza di pompelmo ma su di me ha avuto poco effetto.
So anche che molto dipende dall'alimentazione e la mia è semi-vegetariana,con pochi derivati del latte e zuccheri.
Grazie sin d'ora.
Ho usato la funzione "cerca" ma mi dava errore,per cui non so se sono ripetitiva o no.

Avatar utente
artemis
Messaggi: 146
Iscritto il: mer mag 23, 2007 11:38 am
Località: Brianza

Messaggio da artemis » ven ago 31, 2007 10:17 pm

Ti dico quello che hanno detto a me.
Se non ricordo male, non bisogna mangiare alimenti contenenti lieviti, tipo il pane, la pizza, ecc. oltre a tutti gli alimenti ricchi di zuccheri semplici e complessi. Niente dolci. Meglio anche la frutta lontana dai pasti. Niente alimenti troppo acidi (no all'aceto) e niente alcolici.
Per quanto riguarda le erbe, dovrebbero andar bene tutte le erbe che aiutano a digerire, tipo anice, finocchio, cumino.
Va bene anche assumere una punta di cucchiaino di bicarbonato mezz'ora dopo i pasti.
Per quanto riguarda il trattamento in loco, utilizzare sapone di marsiglia o acqua e bicarbonato per lavarsi, per contrastare l'ambiente acido. Oppure acqua con OE di tea tree per lavande vaginali.

In ogni caso... Marco, intervieni!

silvia2266
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 08, 2005 2:36 pm

Messaggio da silvia2266 » sab set 01, 2007 6:03 pm

Ciao a tutti,
Confermo pienamente quanto ha affermato Artemis: ho avuto per moltissimo tempo problemi di candida... Su consiglio della mia ginecologa, ho modificato la dieta: niente pane, alimenti zuccherati, birra... solo pasta e riso integrale (in pratica ho dovuto eliminare lieviti e zuccheri). non è stato facile, ma alla fine i risultati sono arrivati.

Silvia

the_angie
Messaggi: 2
Iscritto il: gio feb 01, 2007 7:46 pm
Località: Napoli

Grazie

Messaggio da the_angie » mer set 12, 2007 10:38 pm

Tenterò di limitare al massimo gli zuccheri e i lieviti,allora.
Scusate il ritardo ma mi sono abilitata ieri :)

vale77
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ott 31, 2006 6:16 pm
Località: Roma

Messaggio da vale77 » gio set 13, 2007 9:33 pm

...ecco io sta cosa di contrastare l'ambiente acido lavandosi con acqua e bicarbonato ancora non l'ho capita,mi spiego:perchè è indicato di fare dei lavaggi con yogurt(che è acido) e si sconsiglia l'acqua e bicarbonato,mentre su altri siti ho letto il contrario?
In poche parole quando si ha la candida,si deve usare un prodotto acido o basico?

miriam73
Messaggi: 261
Iscritto il: mer ago 31, 2005 9:11 pm
Località: ROMA

Messaggio da miriam73 » ven set 14, 2007 12:14 pm

Per Silvia2266: anch'io soffro spesso di candida!
Per favore,mi puoi spiegare che cosa ti ha detto di mangiare la ginecologa? Attualmentece l'ho e sto malissimo!
La mia alimentazione è quasi vegan.
Poichè la frutta contiene zuccheri, si può mangiarla?
Grazie.

lucka
Messaggi: 2
Iscritto il: lun set 17, 2007 12:17 pm
Località: NAPOLI

Messaggio da lucka » mer set 19, 2007 7:47 am

Anch'io sto soffrendo di problemi di candida...e mi chiedevo se bisogna diminuire o eliminare completamente zuccheri semplici&complessi ed anche il lievito e gli alimenti lievitati, per me che seguo una dieta quasi vegana come faccio con il lievito alimentare (ne prendo un cucchiaino tutti i giorni)???

giulla
Messaggi: 96
Iscritto il: sab set 23, 2006 11:43 am
Controllo antispam: diciotto
Località: entroterra di albisola
Contatta:

Messaggio da giulla » ven set 28, 2007 5:18 pm

Io ho avuto una lieve candida, perlopiù intestinale, ma che poi è "uscita" anche all'esterno. La dottoressa mi ha scritto un antimicotico per via orale, ma prima di impasticcarmi ho provato a eliminare zuccheri e lieviti e ho iniziato a prendere fermenti lattici. Ho usato una crema a base di ossido di zinco e calendula per uso locale e di tanto in tanto mi sono lavata con acqua e bicarbonato. Risultato: la candida, dopo una o due settimane, è sparita. Almeno, lo sono i suoi sintomi. Non ho ancora ripreso a mangiare zuccheri (intanto fanno male) e quando bevo il tè ci metto il malto di riso. Anche io usavo il lievito in scaglie prima che mi venisse, ma non è un aimento insostituibile: contiene fonti di vitamina b, ma non b12, per cui a mio avviso se ne può tranquillamente fare a meno. Quando i disturbi passeranno si potrà gradualmente reintrodurre.

giuggiulena
Messaggi: 2
Iscritto il: ven gen 04, 2008 5:11 pm

ciao a tutti!

Messaggio da giuggiulena » ven gen 04, 2008 5:39 pm

sono nuova, scusate se riporto su questa discussione, ma anche io ho saputo della presunta efficacia dei semi di pompelmo contro infezioni intime come candida ecc... l'estratto viene venduto in farmacia ed erboristeria, io non l'ho mai provato e con sorpresa leggo ora che c'è del marcio anche nei pompelmi

vi chiedo: visto che io ho dei pompelmi super naturali senza alcun veleno dalla mia campagna, posso consumarli bellamente o non è nemmeno dimostrata la loro efficacia antibatterica e antimicotica?

non chiedetemi come consumarli perchè credo che dovrei ingoiarli e basta, non ho molta fantasia, grazie!

Avatar utente
elledi
Messaggi: 13
Iscritto il: sab giu 03, 2006 1:57 pm

Messaggio da elledi » sab gen 05, 2008 1:16 am

>...ecco io sta cosa di contrastare l'ambiente acido lavandosi con acqua e >bicarbonato ancora non l'ho capita,mi spiego:perchè è indicato di fare >dei lavaggi con yogurt(che è acido) e si sconsiglia l'acqua e >bicarbonato,mentre su altri siti ho letto il contrario?
>In poche parole quando si ha la candida,si deve usare un prodotto acido >o basico?

i lavaggi di yogurt fatti alla sera, quando già sei a letto e non ti devi più alzare, sono per la candida

i lavaggi di acqua con bicarbonato, volendo addizionati di melaleuca o lavanda, in caso di irritazioni varie......bruciore, prurito, post mestruo....

buona norma continuare per 5 sere.......... ciao

Rispondi