lavarsi "solo" con argilla

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
fede sole
Messaggi: 49
Iscritto il: mer ott 20, 2004 10:36 pm
Località: reggio emilia

lavarsi "solo" con argilla

Messaggio da fede sole » dom giu 17, 2007 6:13 pm

Una mia amica marocchina mi ha detto che sua nonna si lava solo con l’argilla, allora ho provato.

In doccia mi sono cosparsa con la zuppetta fatta di acqua e argilla e mi sono grattata un po’ con il guanto marocchino (è quello che gli arabi usano nell’hammam, molto meno abrasivo di quello di crine). La sensazione dell’argilla sul corpo è molto bella, almeno per me, e alla fine della doccia mi sentivo pulita.
Premettendo che comunque le ascelle me le lavo ogni mattina con il sapone (qui non ho scampo!) e che anche per le parti intime ricorro ad un detergente intimo, cosa ne pensate dell’uso dell’argilla in docicia?
Stavo pensando anche di provare con i capelli.

Grazie
Fede

Iper
Messaggi: 35
Iscritto il: mer feb 14, 2007 10:33 am
Località: Campoformido / Udine
Contatta:

Messaggio da Iper » sab giu 23, 2007 9:30 am

ciao fede sole

anche io uso l'argilla.
per il corpo faccio un mix di argilla bianca, oli essenziali e olio di sesamo;
per i capelli bagno un cucchiaio di argilla ghassoul con acqua e aggiungo oli essenziali; poi li risciacquo con acqua e soluzione di acido citrico.

l'argilla ghassoul per i capelli funziona benissimo, quella bianca non so: qualcuno conosce i componenti delle due argille per capire che differenze ci sono?

grazie mille a tutti
ciao ciao
iper

dadychan
Messaggi: 40
Iscritto il: dom apr 22, 2007 4:18 pm

Messaggio da dadychan » lun lug 02, 2007 9:55 am

Ciao!
non ho mai provato la ghassoul anche se qui nella mia città la cerco per mari e monti e il bello è che nessuna delle erboriste ne ha mai sentito parlare! O_O

mi hanno detto che l'argilla bianca è la migliore in assoluto ma non mi hanno saputo informare sul fatto che lavi o meno i capelli....

io posso solo dire che quella verde non lava..io la uso come pre-shampoo sui capelli bagnati, e poi riscacquo tutto con lo shampoo.. ho notato che se non lo facessi resterebbero tanti residui.

Consigliate anche me!!!

kioko
Messaggi: 46
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:16 pm

Messaggio da kioko » lun lug 02, 2007 10:08 am

hai provato in qualche market etnico?altrimenti ordinala da internet ..mi sa che fai prima!!!!
iper che oli essenziali usi con la ghassoul??perchè il la uso da un pò e mi ci trovo molto bene ..i capelli sono puliti e durano così un bel pò..però volevo provare ad aggiungere qualcosa .....
..........p.s un avolta un'erborista mi aveva sconsigliato l'uso dell'argilla verde sui capelli perchè troppo aggressiva.....mah....chissà se è vero.....

dadychan
Messaggi: 40
Iscritto il: dom apr 22, 2007 4:18 pm

Messaggio da dadychan » lun lug 02, 2007 10:16 am

aiuto ! non dirmi così! per ora l'ho usata solo 3 volte..non vorrei ritrovarmi calva.... spero non sia vero... in queste 3 volte nn mi ha dato problemi.. ma non vorrei rischiare!
su internet effettivamente c'è ma ci sono tanti siti! quale mi consigli? QUI non ci sono market etnici...
p.s. le spese di spedizione sono sempre esorbitanti, vero? ^_^

kioko
Messaggi: 46
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:16 pm

Messaggio da kioko » lun lug 02, 2007 11:02 am

no no per carità non ti allarmare!!! ogni erborista da un pò la sua versione!!io avevo trovato la ricetta in un libro di rimedi naturali (per la caduta dei capelli...)ma lei sosteneva che l'argilla verde li seccasse troppo....quindi tranquilla nessun rischio di calvizie!!!!!!!!però credo che per lavare non vada proprio bene.........
vedo che anche tu abiti in una di quelle città dove è parecchio difficile recuperare le cose!!!!!come ti capisco....in più io sono studentessa spiantata quindi non posso fare troppo spesso ordini da internet...........
cmq io ti consiglio un giro su saicosatispalmi.com ..........
e se vuoi eliminare lo shampoo la radice di saponaria non credo sia così impossibile da recuperare in erboristeria.......
ciao ciaooooooooooooooooooo

dadychan
Messaggi: 40
Iscritto il: dom apr 22, 2007 4:18 pm

Messaggio da dadychan » lun lug 02, 2007 11:17 am

radice di saponaria...come si usa?
grazie per i consigli!

kioko
Messaggi: 46
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:16 pm

Messaggio da kioko » lun lug 02, 2007 11:36 am

allora la ricetta per usare la saponaria l'ho presa da saicosatispalmi.ORG........(cerca "shampo naturale") però a dir la verità non l'ho mai provata perchè poi mi è arrivata la ghassoul e quindi ho usato quella....
cmq a questo punto ti consiglio di iscriverti al sito...c'è un bellissimo forum dove si scambiano ricette ,consigli e opinioni....ci sono alcune ragazze davvero esperte e se hai qualche dubbio puoi chiedere aloro.(hanno molta pazianza nel rispondere alle mie 100 domande quindi vai tranquilla!!!!).......se bazzichi un pò qua e un pò la alla fine inizi a capire un bel pò di cose!!!!!!!!!!!!

Iper
Messaggi: 35
Iscritto il: mer feb 14, 2007 10:33 am
Località: Campoformido / Udine
Contatta:

Messaggio da Iper » mer lug 04, 2007 9:13 pm

kioko ciao, e ciao tutte

oli essenziali: dipende da che cosa desideri.
se cerchi un trattamento per un problema particolare o se desideri solo una profumazione gradevole.. o forse entrambe: in questo ultimo caso l'olio essenziale di lavanda vera va sempre bene!
:-)

buona notte

ps: la composizione delle varie argille qualcuno sa dove trovarla?
intendo: quella lavante ha qualcosa di diverso dalle altre, chimicamente parlando?

ciao ciao
isabella

kioko
Messaggi: 46
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:16 pm

Messaggio da kioko » gio lug 05, 2007 8:09 am

Iper ha scritto:kioko ciao, e ciao tutte

oli essenziali: dipende da che cosa desideri.
se cerchi un trattamento per un problema particolare o se desideri solo una profumazione gradevole.. o forse entrambe: in questo ultimo caso l'olio essenziale di lavanda vera va sempre bene!
:-)
....non conosco molto sugli oli essenziali quindi ora farò qualche ricerca per vedere se c'è qualcosa adatto ai miei capelli e che magari possa risolvere il problema di cute un pò grassa..............
per ora aggiungo oe di lavanda...avere un pò di profumo non mi dispiace(sono un pò "fissata"con i profumi e i prodotti bioeco che sto usando non sono proprio il massimo.......forse ho ancora il naso abituato a tutte quelle fragranze sintetiche .......che però mi piacevano tanto!!!........ci dovrò lavorare un pò su.............)
grazie iper................
ciao ciao
.....ah per la composizione delle argille CHIMICAMENTE parlando non so proprio come aiutarti (per me chimica =ora buca utile per copiare le versioni di latino.......)ho letto solo che la ghassoul è un argilla saponificata.(........???)....dopo 'sta perla di saggezza meglio che mi blocchi qua...

FATINAECOLOGICA
Messaggi: 11
Iscritto il: lun mag 28, 2007 10:35 am
Località: BORSO

PER KIOKO

Messaggio da FATINAECOLOGICA » gio lug 05, 2007 12:53 pm

CIAO KIOKO,
HO VISTO CHE NON SAI CHE OE USARE PER I TUOI CAPELLI TENDENTI AL GRASSO, IO MI TROVO BENISSIMO CON OE DI TEA TREE, TI LASCIA I CAPELLI LEGGERI, PLACA IL PRURITO IN CASO DI PICCOLE IRRITAZIONI, IO LO AGGIUNGO SEMPRE AL MIO SHAMPOO BASTANO 3/4 GOCCE AD APPLICAZIONE E SE CERCHI IN RETE QUESTO OE TI SORPRENDERA' HA UN SACCO DI PROPRIETA'
SPERO DI ESSERTI STATA UTILE
FATINAECOLOGICA

kioko
Messaggi: 46
Iscritto il: sab apr 28, 2007 5:16 pm

Re: PER KIOKO

Messaggio da kioko » gio lug 05, 2007 2:23 pm

[quote=
SPERO DI ESSERTI STATA UTILE
FATINAECOLOGICA[/quote]
.......direi proprio di si !!!
ho la cute che tende un pò al grasso e mi costringe a lavare i capelli un pò troppo spesso ...e delle punte che sembrano paglietta....(per quelle ci sto dando dentro con impacchi pre-shampoo con olio di jojoba!!)
nonostante sia piuttosto "famoso" non ci avevo pensato..........e ho dato uno sguardo veloce in rete .........hai ragione ha proprio parecchie proprietà interessanti!!
grazie 1000 anche a te.........

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » ven lug 06, 2007 3:09 pm

L'argilla, usata spesso o in grandi quantità, rischia di rimanere nei tubi di scarico intasandoli.

Ci si dovrebbe sciacquare in un catino e buttare l'acqua in giardino o nelle fioriere ;)

Iper
Messaggi: 35
Iscritto il: mer feb 14, 2007 10:33 am
Località: Campoformido / Udine
Contatta:

Messaggio da Iper » ven lug 13, 2007 9:34 am

'giorno

anche l'olio essenziali di geranio è, secondo me, adatto per la cute grassa e si arminizza bene con la lavanda, che in più e utile per i capelli delicati.

Per un buon equilibrio olfattivo usa meno geranio che lavanda.

ciao
iper

Rispondi