repellente zanzare eco bio

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
babuska
Messaggi: 258
Iscritto il: gio feb 08, 2007 4:48 pm
Località: milano

repellente zanzare eco bio

Messaggio da babuska » mar mag 01, 2007 10:23 pm

rieccole, sono tornate alla carica...

esiste un repellente naturale che sia anche efficace?
Qualcuno ha provato quel barattolo a base di essenze che va solo svitato un po' per tenerle lontane (credo si chiami"Citroneline")? E' veramente tutto naturale? E sulla pelle che cosa mettete di non troppo mefitico?

Ciao!!!

foppolo
Messaggi: 251
Iscritto il: mar mar 20, 2007 11:29 am
Località: OLBIA

Messaggio da foppolo » mer mag 02, 2007 10:09 am

Ciao,
su questo argomento ci sono notizie interessanti nel forum delle piante medicinali...vai a sbirciare!! ;-)

babuska
Messaggi: 258
Iscritto il: gio feb 08, 2007 4:48 pm
Località: milano

Messaggio da babuska » mer mag 02, 2007 2:44 pm

Ciao Fatima e grazie,
il problema è che non essendo molto esperta di olii essenziali non ho idea di quanto debbano essere diluiti.
E poi, l'acqua distillata che devo usare va bene quella del ferro da stiro o devo prenderla sterile in farmacia (scusate il livello bassissimo!!!).
Si deteriora e quindi va preparata volta per volta?

Se qualcuno ha altri consigli su cosa usare in casa o vicino al letto per evitare di passare nottatacce insonni...
grazissime :)

panbox
Messaggi: 40
Iscritto il: lun apr 30, 2007 8:28 pm
Località: Ravenna

Re: repellente zanzare eco bio

Messaggio da panbox » mer mag 02, 2007 2:48 pm

babuska ha scritto:rieccole, sono tornate alla carica...

esiste un repellente naturale che sia anche efficace?
Qualcuno ha provato quel barattolo a base di essenze che va solo svitato un po' per tenerle lontane (credo si chiami"Citroneline")? E' veramente tutto naturale? E sulla pelle che cosa mettete di non troppo mefitico?

Ciao!!!
Ho trovato questo link
http://www.infozanzare.info/oliodineem.php
vedi se può fare al caso tuo, ciao.

babuska
Messaggi: 258
Iscritto il: gio feb 08, 2007 4:48 pm
Località: milano

Messaggio da babuska » mer mag 02, 2007 2:56 pm

Grazie Panbox, :) sembra convincente.
Proverò a cercarlo in erboristeria questo olio di neem.
Speriamo solo che l'odore non sia micidiale

Ciao

Avatar utente
Langhe
Messaggi: 152
Iscritto il: mer mar 28, 2007 8:08 am
Località: Milano

Messaggio da Langhe » mer mag 02, 2007 3:01 pm

io avevo sentito parlare bene anche dell'olio essenziale di geranio

panbox
Messaggi: 40
Iscritto il: lun apr 30, 2007 8:28 pm
Località: Ravenna

Messaggio da panbox » mer mag 02, 2007 3:03 pm

babuska ha scritto:Grazie Panbox, :) sembra convincente.
Proverò a cercarlo in erboristeria questo olio di neem.
Speriamo solo che l'odore non sia micidiale

Ciao
Eh non contarci troppo :)
Poi magari fa schifo solo agli insetti e a noi piace, chissà, ma io temo sia mefitico!

silvia2266
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 08, 2005 2:36 pm

Messaggio da silvia2266 » lun mag 07, 2007 9:46 pm

io lo uso... è davvero un olio mefitico, però funziona...

foppolo
Messaggi: 251
Iscritto il: mar mar 20, 2007 11:29 am
Località: OLBIA

Messaggio da foppolo » mar mag 08, 2007 7:40 am

Interessante quest'olio! Penso che lo proverò anch'io.

turchina
Messaggi: 54
Iscritto il: mer apr 27, 2005 10:18 am
Località: toscana

Messaggio da turchina » mar mag 08, 2007 3:32 pm

io ho comprato quello di fitocose..vi farò sapere...

vittorio urbani

Messaggio da vittorio urbani » mer mag 09, 2007 10:38 am

Salute,

c'è il forum di marco in cui il titolare saprà consigliarvi in merito ad olii essenziali, ma in un altro forum (non dò l'indirizzo perchè non si se faccio cosa corretta) hanno discusso della cosa ed un tipo un pò bizzarro (per via che nega, il mariuolo, gli enzimi idrolitici sulla pelle...:-)), ma ben addentro alla problematica della insetto-repellenza per averla studiata abbastanza, consigliava l'accoppiata degli olii essenziali di eucalipto citrodora e menta.

Buona giornata.

Rispondi