Bitrex

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
SANSONE
Messaggi: 16
Iscritto il: mar nov 29, 2005 12:10 pm

Bitrex

Messaggio da SANSONE » lun gen 08, 2007 4:01 pm

Domanda fosse stupida per voi, ma non per me che non ne so molto di queste cose e sto cercando di informarmi:
perchè nei detersivi ecologici (con tanto di certificazione) è presente il bitrex?
Questo sostanza non è altamente inquinante? Quindi se presente in un detersivo non lo si può considerare propriamente "ecologico"
So la funzione del bitrex: sapore amaro, viene messo per evitare l'ingestione...mah???
Illuminatemi vi prego.
grazie grazie :O)

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

Messaggio da Riky » lun gen 08, 2007 4:36 pm

Ciao Sansone - leggi il punto 3 (questi punti sono tratti dalla home page del biodizionario - http://www.biodizionario.it)-

scrive Zago:
Quello che vorrei fosse chiaro è che:
1 - quello che troverete interrogando la ricerca è il mio personalissimo punto di vista. Questo va detto per non caricare la cosa di significati che vanno oltre appunto la mia visione delle cose.
2 - fino a qualche anno fa non avrei bocciato i derivati animali oggi invece sì. Questo per dire che anche la mia visione del settore cambia e si evolve quindi è possibile che io intervenga cambiando alcuni giudizi, inserendo altre molecole o altro ancora.
3 - tutto è relativo. In assoluto il Bitrex (Denatonium Benzoate) è una brutta molecola, sintetica, ottenuta esclusivamente in laboratorio, ebbene la sua funzione d'uso è talmente importante (impedisce l'ingestione dei prodotti da parte di bambini, non vedenti, eccetera) che io lo considero come una sostanza assolutamente da consigliare.
4 - Tutto è relativo (due): la composizione INCI (cioè le parole strane in codice che trovate in ogni confezione di cosmetico) deve essere scritta partendo dal prodotto presente in quantità maggiore fino a quello minore. Dunque se trovate un prodotto inaccettabile all'inizio della lista è grave, molto meno se
si trova in fondo alla lista.

Che altro dirvi?... Buona consultazione!!!

Fabrizio Zago

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » lun gen 08, 2007 5:02 pm

Grazie Riky,
esattamente così. E ciao anche a Sansone che ha ottenuto due risposte al prezzo di una! Benvenuto.

SANSONE
Messaggi: 16
Iscritto il: mar nov 29, 2005 12:10 pm

Messaggio da SANSONE » mar gen 09, 2007 11:31 am

grazie per le vostre risposte! :O)

anto2
Messaggi: 429
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:29 pm
Località: como

Messaggio da anto2 » mer gen 10, 2007 11:20 am

Domanda stupida perchè mi sa che la risposta sarà negativa ma ... non esiste una alternativa naturale?
Una qualche sostanza assolutamente amarissima\ripugnante ... ?

Jenny
Messaggi: 791
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:20 pm
Località: provincia di Pesaro...

Messaggio da Jenny » mer gen 10, 2007 3:06 pm

Non è una domanda stupida... me lo sono chiesto anch'io.
Penso che le alternative esistano, ma qualche grosso interesse finanziario spinga a più non posso il bitrex. Sbaglio?

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Messaggio da Fabrizio Zago » mer gen 10, 2007 6:22 pm

ma certo che la sostanza amarissima esiste! La natura non ci fa mancare niente!!!!
La sostanza super amara è l'Aloina contenuta nella scorza delle foglie di aloe, se avete in casa un estratto di aloe provate a metterlo sulla lingua e scoprirete la libidine della cosa più amara del mondo.
Anzi è anche un buon sistema per stabilire la quantità di aloe vera realmente presente nei prodotti, se non sentite veramente amaro vuol dire che di aloe il prodotto non ne contiene che quantità omeopatiche mentre se non riuscite a fare una smorfia di disgusto questo significa che il produttore non vi ha preso per i fondelli.

Rispondi