Idratare e nutrire: quale la differenza?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Avatar utente
Riky
Messaggi: 1273
Iscritto il: mar ott 05, 2004 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

Messaggio da Riky » gio gen 12, 2006 7:30 pm

Non sono ingrata, sono una vecchia sclerotica! Davvero non ti ho detto quanto ho trovato straordinaria, mitica, unica, meravigliosa, strepitosa.....mirabolante, afrodisiaca, etc etc etc, l'ultima ub compilation? Ma se ho anche consumato il cd, da tante volte l'ho sentita....
G R A Z I E :))))))))))))))))))))))

ubi
Messaggi: 120
Iscritto il: ven set 02, 2005 4:03 pm

riki

Messaggio da ubi » gio gen 12, 2006 7:50 pm

...ok riki...sei perdonata

piper
Messaggi: 60
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:21 pm

Messaggio da piper » dom feb 12, 2006 3:36 pm

stamattina ho avuto questo dubbio e per fortuna ho notato che non era così stupida dato che qualcuno l'aveva già proposta!

Ora, da quello che ho pensato (ero appena sveglia, non mi sgridate!) idratare e nutrire la pelle dovrebbero essere circa simili alla differenza che -a livello interno- passa tra bere e mangiare: con uno ci si idrata, con l'altro ci si nutre.

Ma la questione è questa: mentre per l'alimentazione so distinguere nettamente il bisogno di acqua dal bisogno di nutrimento, come fare per la pelle?

E' vero che tutte le creme sono sia nutrienti che idratanti ma ci sono elementi "puri" che molti di noi utilizzano che potrebbero fare bene solo una delle due cose. Se non vado errata ad es. l'acqua termale (solo idratante, ma fa la pelle un bijoux per me!), il burro di karitè (molto nutriente) e sono sbaglio anche il gel all'aloe.

Ora la domanda è: se sento la pelle tirare, le mani che si screpolano, e tutti gli altri effetti del freddo che stiamo provando in questi giorni, meglio nutrire o una semplice spruzzatina di acqua termale può bastare?

ubi
Messaggi: 120
Iscritto il: ven set 02, 2005 4:03 pm

aqua

Messaggio da ubi » lun feb 13, 2006 10:02 am

se spruzzi acqua sulla pelle la disidrati.
L'acqua tende a portare con se la fase acquosa del film idrolipidico.
Se poi è termale ancora di piu',avendo una temperatura piu' elevata...etimologicamente!
ciao

peonia76
Messaggi: 92
Iscritto il: ven dic 02, 2005 11:54 am

Messaggio da peonia76 » lun feb 13, 2006 10:29 am

ma allora l'uso lenitivo dell'acqua termale va a farsi benedire? se disidrato la pelle non la faccio stare bene, no?
O non ho capito niente (molto probabile)?
ciao!

clorofiller

Messaggio da clorofiller » lun feb 13, 2006 10:54 am

Io ho letto che non esistono creme idratanti (che apportano acqua);
le creme devono avere la proprietà di ripristinare la funzione barriera

ubi
Messaggi: 120
Iscritto il: ven set 02, 2005 4:03 pm

infatti

Messaggio da ubi » lun feb 13, 2006 11:31 am

..una emulsione idratante puo' migliorare la WHC (water holding capacity)attraverso un ingrediente antievaporante.
La fase lipidica puo' rallentare la perspiratio e nel contempo nutrire...o meglio restituire.
Ma,parere assolutamente personale,la semplice acqua,termale o no ,la pelle la secca.

clau
Messaggi: 144
Iscritto il: mar mag 17, 2005 10:48 am

Messaggio da clau » lun feb 13, 2006 12:49 pm

Allora è per questo che ogni volta che vaporizzo l'acqua termale al posto del tonico, la pelle delle guance diventa viola e si screpola?

ubi
Messaggi: 120
Iscritto il: ven set 02, 2005 4:03 pm

H2o

Messaggio da ubi » lun feb 13, 2006 1:21 pm

clau ha scritto:Allora è per questo che ogni volta che vaporizzo l'acqua termale al posto del tonico, la pelle delle guance diventa viola e si scre
pola?
Visto?

clau
Messaggi: 144
Iscritto il: mar mag 17, 2005 10:48 am

Messaggio da clau » lun feb 13, 2006 1:59 pm

Dunque...ora cosa ne faccio del bottiglione? :-))

ubi
Messaggi: 120
Iscritto il: ven set 02, 2005 4:03 pm

Messaggio da ubi » lun feb 13, 2006 2:35 pm

...e bay?

mayday
Messaggi: 501
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:04 pm

Messaggio da mayday » lun feb 13, 2006 2:37 pm

L'acqua asciuga la pelle, è vero.
Ma se uso il gel d'aloe o lo jalus con la pelle bagnata mi sembra che rimanga più idratata.
Se lo faccio con un olio (cioè lo metto sulla pelle bagnata) mi sembra che migliori l'idratazione e riesco a minimizzare la quantità di olio, ossia il nutrimento, di cui non ho troppo bisogno.

E' un ragionamento sensato?

piper
Messaggi: 60
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:21 pm

Messaggio da piper » mar feb 14, 2006 12:42 pm

ok allora cambio la domanda: se sento la pelle "tirare" meglio idratare (tipo jalus) o nutrire (burro di karitè)? O meglio ancora fare entrambi?

Laura12
Messaggi: 2799
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 am

Messaggio da Laura12 » mar feb 14, 2006 12:51 pm

piper ha scritto:ok allora cambio la domanda: se sento la pelle "tirare" meglio idratare (tipo jalus) o nutrire (burro di karitè)? O meglio ancora fare entrambi?
Lo jalus è più un umettante, io metterei entrambi in piccole quantità.

Rispondi