Come sono gli shampoo della Fitocose?

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Vaniglia
Messaggi: 92
Iscritto il: lun gen 16, 2006 8:52 pm
Contatta:

Come sono gli shampoo della Fitocose?

Messaggio da Vaniglia » lun feb 06, 2006 8:54 pm

Devo fare l'ordine e sono indecisa se prendere qualche shampoo,qualcuno di voi li ha mai provati?

Immagine

rossi
Messaggi: 390
Iscritto il: mar ago 30, 2005 10:22 am

Messaggio da rossi » mar feb 07, 2006 8:42 am

Sono molto delicati, è difficile regolarsi nella scelta... secondo me ti conviene partire con uno per capelli normali e poi vedere dopo 5-6 lavaggi come reagisce il capello.

clau
Messaggi: 144
Iscritto il: mar mag 17, 2005 10:48 am

Messaggio da clau » mar feb 07, 2006 9:16 am

Io ho usato quello al germe di grano e mi son trovata bene, ma se cerchi un po' per il forum troverai anche altri pareri.
Ciao
Claudia

BEE
Messaggi: 254
Iscritto il: ven ott 08, 2004 10:42 am
Località: trento

Messaggio da BEE » mar feb 07, 2006 10:33 am

io uso quello al Mallo di Noce e mi trovo piuttosto bene.

Vaniglia
Messaggi: 92
Iscritto il: lun gen 16, 2006 8:52 pm
Contatta:

Messaggio da Vaniglia » mar feb 07, 2006 4:02 pm

grazie per i pareri! a me interessa lo shampo al germe di grano..magari ne prendo solo uno e vedo come mi trovo!

Jamie04
Messaggi: 541
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:24 pm

Messaggio da Jamie04 » mar feb 07, 2006 10:40 pm

io l'ho trovati troppo liquidi e difficili da gestire, fanno pochissima schiuma e a me è sembrato che lavino proprio poco. bisogna fare molta attenzione a come si usano. imho se li facessero piu' densi non farebbero una lira di danno, sarebbero piu' facilmente gestibili.

Paolito
Messaggi: 145
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:23 pm
Località: Napoli

Messaggio da Paolito » mar feb 07, 2006 11:52 pm

Jamie04 ha scritto:io l'ho trovati troppo liquidi e difficili da gestire, fanno pochissima schiuma e a me è sembrato che lavino proprio poco. bisogna fare molta attenzione a come si usano. imho se li facessero piu' densi non farebbero una lira di danno, sarebbero piu' facilmente gestibili.
Ti riporto le caratteristiche di questi shampi:

Modalità d'uso:
Applicare una noce di prodotto frizionandolo sull'intera capigliatura.
Lasciare agire, indi risciacquare con acqua tiepida.
Non eccedere nell'uso. Per la sua composizione naturale questo shampo genera pochissima schiuma.

Importante:
Non ripetere l'applicazione se non nel caso di capelli particolarmente sporchi. La schiuma che si genera durante il lavaggio non deve essere abbondante. Se lo fosse significa che si è già allontanato tutto lo sporco e si sta cominciando ad eliminare il film protettivo del capello.
Per l'asciugatura evitare il più possibile l'uso del phon caldo che farebbe evaporare troppo rapidamente l'acqua del fusto del capello, seccandolo e rendendolo di conseguenza più fragile.

Tutte le informazioni le ho trovate sul sito: http://www.fitocose.it/

Ricorda che la Fitocose è uno dei pochi marchi che produce prodotti cosmetici senza l'uso di sostanze dannose (la maggior parte derivati del petrolio e porcherie simili) alla pelle a differenza di molte aziende erboristiche che definiscono i propri prodotti "naturali".

In particolare non usa SLS che è proprio la sostanza che produce schiuma. Quindi il fatto che uno shampo produca molta schiuma indica che all'interno c'è questo tipo di sostanza. Quindi non ti preoccupare se sembra che non abbia effetto.

Vaniglia
Messaggi: 92
Iscritto il: lun gen 16, 2006 8:52 pm
Contatta:

shampi fitocose

Messaggio da Vaniglia » mer feb 08, 2006 12:05 pm

Penso però che un prodotto meno schiuma fa,più delicato è..o mi sbaglio? Immagine

konekina
Messaggi: 283
Iscritto il: ven mar 11, 2005 6:40 pm

Messaggio da konekina » lun feb 13, 2006 10:31 pm

io uso quello all'aloe :) buono,liquidino ma ci si fa l'abitudine in fretta!
non so cosa fosse meglio tra questo e quello esselunga...sono abbastanza simili come risultato finale.
peccato che quello fitocose non abbia un profumo particolare :( in compenso mi ha fatto passare il leggero prurito che ultimamente mi infastidiva :)

maryet74
Messaggi: 20
Iscritto il: mar feb 07, 2006 10:24 pm

Scusaaa!!!

Messaggio da maryet74 » lun feb 13, 2006 10:40 pm

BEE ha scritto:io uso quello al Mallo di Noce e mi trovo piuttosto bene.
Scusami tu che usavi quello al mallo di noce....ti dava anche riflesso? perche' in realta' e' menzionato tra i riflessanti...
grazie

Rispondi