SLS in crema viso???

Forum di supporto al nuovo Biodizionario.it
per approfondimenti sui giudizi espressi del BioDizionario sugli ingredienti Cosmetici e Alimentari

Moderatore: Erica Congiu

Rispondi
Avatar utente
Benita
Messaggi: 74
Iscritto il: lun feb 13, 2012 8:12 pm
Controllo antispam: Cinque

SLS in crema viso???

Messaggio da Benita » lun mag 14, 2012 6:31 pm

Ciao Fabrizio,una curiosita':in un campioncino di crema viso trovo il sodium lauryl sulfate,ma a cosa serve?? Sapevo fosse uno schiumogeno e fosse usato solo nei saponi...questa crema dice di avere una leggera azione esfoliante,forse serve a potenziare questo effetto?
Grazie in anticipo se potrai rispondermi, buona settimana. :D
B.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: SLS in crema viso???

Messaggio da Fabrizio Zago » lun mag 14, 2012 6:41 pm

No, non potenzia nulla! Serve solo come emulsionante, potente emulsionante.
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
Benita
Messaggi: 74
Iscritto il: lun feb 13, 2012 8:12 pm
Controllo antispam: Cinque

Re: SLS in crema viso???

Messaggio da Benita » mar mag 15, 2012 6:46 am

Grazie mille Fabrizio...un'ultima domanda,appena puoi. Ho usato la funzione cerca ma non ho trovato cio' che cercavo,pero' ho visto parecchie discussioni sull'argomento quindi non ho aperto un nuovo topic,spero di aver fatto bene. L'acido glicolico puo' privare la pelle del suo film protettivo e quindi invecchiarla? Non parlo di trattamenti specifici ma di quello che e' contenuto in alcuni cosmetici. L'effetto e' di una bella pelle levigata,ma in termini di salute la pelle soffre? E' troppo aggressivo?
Grazie ancora della tua attenzione.
B.

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: SLS in crema viso???

Messaggio da Fabrizio Zago » mar mag 15, 2012 10:39 am

Dipende dalla quantità e qualità degli acidi utilizzati. L'unico modo per sapere come vanno le cose è di provarlo e vedere se soddisfa. Certamente l'acido glicolico "tolglie" parte dell'epidermide e quindi è una pratica da adottare con attenzione e non in maniera costante.
Ciao
Fabrizio

Avatar utente
Benita
Messaggi: 74
Iscritto il: lun feb 13, 2012 8:12 pm
Controllo antispam: Cinque

Re: SLS in crema viso???

Messaggio da Benita » mar mag 15, 2012 4:56 pm

Grazie mille Fabrizio!

elenina
Messaggi: 123
Iscritto il: ven apr 20, 2012 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SLS in crema viso???

Messaggio da elenina » mar apr 19, 2016 11:19 am

Mi ricollego all'argomento acido glicolico per avere un parere :la mia amica erborista utilizza con soddisfazione ( e vende) la bava di lumaca pura al 100% affermando che grazie all'acido glicolico che essa contiene naturalmente (non è aggiunto ma è uno dei componenti della bava) ha sconfitto macchie e piccole rughette, addirittura lei la mette sotto la crema solare per potenziarne l effetto protettivo ......quando gli ho detto che non ho intenzione di usarla anche perchè l'acido glicolico è fotosensibilizzante e quindi le macchie al massimo le crea mi ha risposto che e' impossibile ......chi ha ragione? Grazie:)

Fabrizio Zago
Messaggi: 16835
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:38 pm
Controllo antispam: diciotto

Re: SLS in crema viso???

Messaggio da Fabrizio Zago » mar apr 19, 2016 3:31 pm

Ma hai ragione tu al 100%. E' vero che la bava (a me continua a fare schifetto) di lumaca contiene acido glicolico ed è altrettanto vero che il glicolico è fotosensibilizzante. Quindi hai ragione tu e dico anche che dovresti dire alla tua erborista che se una cosa non la si conosce è opportuno non darla per scontata.
Ciao
Fabrizio

elenina
Messaggi: 123
Iscritto il: ven apr 20, 2012 6:36 pm
Controllo antispam: cinque

Re: SLS in crema viso???

Messaggio da elenina » mar apr 19, 2016 4:41 pm

1-0 per me allora!!! :-) :-)Grazie !!!

gianluca
Messaggi: 969
Iscritto il: mer ott 06, 2004 10:12 am
Controllo antispam: diciotto
Località: Roma

Re: SLS in crema viso???

Messaggio da gianluca » mar apr 19, 2016 7:45 pm

I trattamenti con acidi esfolianti e ancor più con retinolo e derivati (esteri, aldeide retinica, peggio ancora acido retinoico) NON vanno mai fatti in primavera / estate ma d'inverno. Io lo faccio a Novembre / Dicembre col glicolico e comunque ci vado pianissimo, ho usato quello al 3,5% con Ph di circa 3 della Miamo, un pochino pizzica e il suo effetto esfoliante leggero lo fa e nessuna irritazione.

Rispondi