La ricerca ha trovato 82 risultati

da beppe64
gio nov 11, 2004 9:39 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Opinione sul Microton e Termofon
Risposte: 11
Visite : 8080

Il microton è un ottimo blocco ma pesante e i muratori con il blocco da 38 cm hanno faticato non poco per realizzare le pareti. Ora che è finita mi rendo cono di aver fatto una buona scelta e penso sia un buon materiale sia per l'isolamento termico (inverno ed estate) che acustico. La parete è stata...
da beppe64
gio nov 11, 2004 9:30 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Caldaie modulari a condensazione
Risposte: 4
Visite : 3235

Caldaie modulari a condensazione

Devo decidere che caldaia installare e le proposte sono 2: *Caldaia modulare a condensazione della immergas con primo modulo da 10 a 50.000 e secondo da 50 a 100.000 *Caldaia modulare a condensazione della Erretiesse a tre moduli primo da 5 a 25.000 fino ad arrivare con l'ultimo a 75.000 (max Kcal r...
da beppe64
gio nov 11, 2004 9:16 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: quesito "acustico"
Risposte: 11
Visite : 5855

Io pensavo di inserire un listello di legno alla base della parete in cartongesso e largo quanto il divisorio per interrompere la pavimentazione, che penso sarà in gres porcellanato (se avete delle altre soluzioni non troppo costose ben venga), e che un domani (se si decidesse di togliere qualche pa...
da beppe64
gio nov 11, 2004 6:19 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: quesito "acustico"
Risposte: 11
Visite : 5855

Sì, anche secondo me il problema potrei averlo maggiormente dalla continuità della pavimentazione ma è stata una scelta per una maggiore flessibilità in futuro dello spazio; mi spiego meglio: tra pochi anni la parrocchia potrebbe avere bisogno di un aula più grande e allora togliendo la parete in ca...
da beppe64
mer nov 10, 2004 9:30 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Casa ecologica
Risposte: 6
Visite : 4520

Sei nel forum giusto:fai le domande e qui troverai le risposte e senza spendere un soldo.
Ci sono esperti in materiali edili, in impiantistica..ect
da beppe64
mer nov 10, 2004 4:00 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: quesito "acustico"
Risposte: 11
Visite : 5855

per Serena

Forse non mi sono spiegato molto bene: l'"esperto" mi dice di controsoffittare tutta la zona adibita ad aule, poi realizzare le pareti divisorie (isolate acusticamente anche queste) e poi realizzare un ulteriore controsoffitto in ogni aula; non so se avevi capito così!
Ti ringrazio
caio Beppe
da beppe64
mar nov 09, 2004 10:52 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: permessi per case ecologiche
Risposte: 3
Visite : 3553

Non so cosa consigliarti, ma se le norme del PRG (che vengono appovate dalla Regione) impediscono nel tuo caso la demolizione, non so se vale la pena ricorrere al TAR;magari la scelta giusta è quella di presentare un progetto di riqualificazione del fabbricato. Puoi fare un bel intervento anche part...
da beppe64
mar nov 09, 2004 10:43 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Riscaldamento a parete
Risposte: 36
Visite : 20732

Ciao ecocomp, i tecnici competenti come te sono i benvenuti in questo forum; e fa piacere avere un esperto del riscaldamento a parete, visto che quello a pavimento è il preferito di Robvi e il battiscopa di Ukacor. Quello che maggiormente mi ha seccato è come hai liquidato il riscaldamento a battisc...
da beppe64
mar nov 09, 2004 10:30 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Riscaldamento a battiscopa
Risposte: 8
Visite : 4173

Ricambio i saluti volentieri e quando avrò l'occasione andrò sicuramente a vedere la villa.
Spero di vedere spesso il tuo contributo nel forum, abbiamo bisogno di tecnici preparati e aggiornati, e visto anche la mancanza (spero momentanea) di Robvi.
da beppe64
mar nov 09, 2004 10:06 am
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Riscaldamento a battiscopa
Risposte: 8
Visite : 4173

Il battiscopa è meggiormente diffuso in Austri e Germania oltre che negli USA dove è stato inventato. In Italia si sta diffondendo soprattutto nel Veneto (PD e VI) in Friuli, Trentino, Emilia e la Campania; Io l'ho visto all'opera in un abitazione, in uffici e in una chiesa e attualmente ho deciso d...
da beppe64
mar nov 09, 2004 9:30 am
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Riscaldamento a parete
Risposte: 36
Visite : 20732

Sono d'accordo, anche per me teoricamente gli impianti che riscaldano le pareti sono migliori di quello a pavimento; la diffusione del calore laterale è (per me) più naturale di quella che viene dal basso; Però, è vero, il risc. a parete ha delle limitazione, come tutti gli impianti, ed è per questo...
da beppe64
lun nov 08, 2004 11:20 am
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Riscaldamento a parete
Risposte: 36
Visite : 20732

Ecocomp mi pare che anche tu hai frettolosamente liquidato il riscaldamento a battiscopa con motivazioni generiche e prive di supporto tecnico; In un altro forum scrivi: "Siete veramente sicuri che il sistema a battiscopa sia da consigliare?!!! La sporgenza del manufatto obliga tenere i mobili lonta...
da beppe64
dom nov 07, 2004 9:55 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: permessi per case ecologiche
Risposte: 3
Visite : 3553

Bisognerebbe sapere se il fabbricato è in zona storica e se rispetta le distanze dai confini e dagli altri edifici; La demolizione e ricostruzione è permessa anche con la ristrutturazione a patto di mantenere sagoma, volume..ect. Quindi si può rifare il fabbricato tale e quale a quello esistente, ca...
da beppe64
ven nov 05, 2004 6:36 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: quesito "acustico"
Risposte: 11
Visite : 5855

quesito "acustico"

In un fabbricato Parrocchiale in costruzione adibito ad Oratorio devo affrontare questo problema: l'edificio è composto da due piani fuori terra, e la copertura, a due falde, è stata realizzata con capriate in legno e sovrastanti arcarecci, isolamento, aerazione ect.; l'altezza in gronda è di m.3.50...
da beppe64
mar nov 02, 2004 4:19 pm
Forum: Bioedilizia - Bioarchitettura
Argomento: Problemi con nuovo forum
Risposte: 8
Visite : 6192

IO ho la versione 6.0 ed ho provato anche ad aggiornarla secondo le tue indicazioni ma non ho risolto il problema.
Manderò l'e-mail