La ricerca ha trovato 9 risultati

da ladyflower
gio feb 24, 2011 5:18 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: collutorio fai da te
Risposte: 46
Visite : 20421

Re: collutorio fai da te

Nessuno può aiutarmi?
da ladyflower
gio nov 25, 2010 5:33 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: collutorio fai da te
Risposte: 46
Visite : 20421

Re: collutorio fai da te

Stavo pensando di mischiare gli O.E. citati da Giulla a del bicarbonato o sale, cosi da tenere il barattolino in ufficio per quando ho visogno di darmi una rinfrescata... volevo usare gli o.e. per dargli un pò "sapore di pulito" 1- c'è ancora il problema che cita Laura12, oppure gli o.e. vengono ass...
da ladyflower
ven lug 30, 2010 10:32 am
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: dentifricio aloe
Risposte: 12
Visite : 2090

Re: dentifricio aloe

:( Quindi anche loro mi ingannano :( mi piaceva tanto questo dentrificio...
http://www.esitalia.it/esitalia/index.p ... &Itemid=67

Ma il succo di Aloe allora? è initule in pratica?
da ladyflower
ven lug 30, 2010 8:22 am
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: hennè,indigofera e aniline
Risposte: 17
Visite : 9775

Re: hennè,indigofera e aniline

:( e io che evitavo le tinte perchè sospette cancerogene
Ma non ho capito, sembra essere un problema solo dell'indigo, quindi l'hennà si salva? oppure sono entrambe pericolose?
da ladyflower
lun lug 26, 2010 3:40 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Sicurezza dei cosmetici
Risposte: 10
Visite : 2423

Re: Sicurezza dei cosmetici

Mbè si la spesa è alta.
Per questo mi chiedevo anche se si poteva pretendere la visione dei documenti che autorizzano l'importazione e/o la vendita. Già è qualcosa, diciamo un pò più di 0.
Cmq per il mineral il pericolo maggiore sono i metalli pesanti, è in polvere sciolta.
da ladyflower
lun lug 26, 2010 1:01 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Sicurezza dei cosmetici
Risposte: 10
Visite : 2423

Re: Sicurezza dei cosmetici

E' vero, ci sono molte sostanze che si arricchiscono in nikel solo rimanendo a contatto con contenitori metallici ed in particolare con l'acciaio inox. La fonte maggiore di sensibilizzazione al nikel non sono i cosmetici ma il lavandino di casa che deterso e decalcificato con prodotti acidi (anche ...
da ladyflower
ven lug 23, 2010 1:25 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Sicurezza dei cosmetici
Risposte: 10
Visite : 2423

Re: Sicurezza dei cosmetici

Una cosa che non riesco a capire, è se per esempio la la presenza alta di nikel come nell'esempio postato puo essere introdotta a posteriori. Cioè è possibile che la materia prima fosse priva di nikel o a norma e lo abbia acquisito dopo, magari a causa dei contenitori in cui è stato tenuto? Se uso c...
da ladyflower
mar lug 20, 2010 10:57 am
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Sicurezza dei cosmetici
Risposte: 10
Visite : 2423

Re: Sicurezza dei cosmetici

Si, ma in questo caso credo che i livelli siano stati superati anche per la normativa USA, solo che ecco non so quali siano i livelli entro cui un elemento è dannoso. Per me un cosmetico USA può andar bene se rispetta la normativa Americana. Non sò se son riuscita a spiegarmi, un conto sono normativ...
da ladyflower
lun lug 19, 2010 3:19 pm
Forum: Nuovo BioDizionario: Cosmetico & Alimentare
Argomento: Sicurezza dei cosmetici
Risposte: 10
Visite : 2423

Sicurezza dei cosmetici

Salve a tutte/i ^^ Recentemente ho avuto modo di visionare alcuni test effettuati da una ragazza su alcuni prodotti di mineralmakeup. Dai risultati erano emersi valori fuori norma per nickel e altri metali pesanti (es.: nichel 159mg/kg - cobalto 9,1mg/kg) su tutti i campioni analizzati. Per tanquill...